Alluvione del 14 marzo 2025 - Ricognizione dei danni subiti e presentazione della domanda di contributo per l’immediato sostegno alla popolazione

È attivo il portale della Regione per la ricognizione dei danni e domanda di contributo per i privati/associazioni senza scopo di lucro

A seguito degli eventi meteorologici eccezionali verificatisi nei mesi di febbraio e marzo 2025, nei Comuni per i quali è stato dichiarato lo stato di emergenza con Delibera del Consiglio dei Ministri del 9 aprile 2025, tra cui Scandicci, con l’ordinanza del commissario n. 66 del 3 giugno 2025 sono state approvate sia le modalità per la ricognizione dei danni e la domanda di contributo di immediato sostegno per i privati ai sensi della OCDPC 1140/2025 (risorse dello Stato) che le modalità per la presentazione della domanda di contributo straordinario regionale ai sensi delle L.R. 59/2024 e 23/2025 (risorse regionali).

La domanda deve essere presentata, entro il termine del 31 luglio 2025 (Ordinanza commissariale n. 66 del 03/06/2025) unicamente attraverso la piattaforma messa a disposizione da Regione Toscana, accedendo al portale tramite il link https://servizi.toscana.it/formulari/#/home con le proprie credenziali SPID, CNS o CIE

  • cliccare su “Crea nuova richiesta”
  • ricercare nella maschera di ricerca l’istanza “Ricognizione Danni privati Eventi meteo febbraio/marzo 2025”
  • cliccare sull’istanza che compare al termine della ricerca e compilare con i dati richiesti.

Si segnala l’importanza di compilare tutti i campi del formulario se corrispondenti alla situazione del proprio nucleo familiare/associazione.

Per ulteriori informaizoni su requisiti, documentazione necessaria, modalità di richiesta ed altro si rimanda alla scheda servizio https://servizi-scandicci.055055.it/servizi/scheda-servizio/alluvione-del-14-marzo-2025-ricognizione-dei-danni-subiti-e-presentazione

 

Ultimo aggiornamento: Mer, 11/06/2025 - 12:25