"Cantieri di Comunità", il 12, 13 e 14 giugno l'iniziativa sul Terzo Settore organizzata dal Comune di Scandicci

Il vicesindaco Yuna Kashi Zadeh: "Crediamo che il cambiamento possa e debba nascere dal basso, da una rete di relazioni solidali, collaborative e inclusive"

"Cantieri di Comunità", questo il titolo dell'iniziativa organizzata dal Comune di Scandicci nelle giornate del 12, 13 e 14 giugno 2025 sul Terzo Settore.

Un momento di confronto attivo e partecipato con le associazioni e gli Enti del Terzo Settore (ETS) del territorio, pensato per costruire una visione condivisa e innovativa delle future politiche socio-educative. Un’occasione per partire dall’ascolto dei bisogni concreti e quotidiani del territorio, riconoscendo e valorizzando le risorse umane, le competenze e le esperienze che già operano con impegno sul campo.

Un vero e proprio laboratorio di idee in cui la comunità educante possa ritrovarsi, dialogare e contribuire in modo concreto alla crescita collettiva.

"In un tempo segnato da sfide sociali sempre più complesse – afferma il vicesindaco con delega al Sociale Yuna Kashi Zadeh -, dalle disuguaglianze all’emergenza climatica, dal disagio giovanile alla trasformazione dei legami comunitari, di cui anche la nostra città non è esente, crediamo che il cambiamento possa e debba nascere dal basso, da una rete di relazioni solidali, collaborative e inclusive". "Abbiamo pensato – prosegue il vicesindaco - a un percorso che metta al centro i valori a noi cari della giustizia sociale, della sostenibilità ambientale, della cultura, dell’accoglienza, dell’inclusione e della partecipazione democratica. Un processo che è solo al suo inizio, convinti che il futuro di Scandicci si costruisca insieme".
La tre giorni si apre giovedì 12 giugno, ore 18,30 all'Auditorium Centro Rogers,  con un talk dedicato al futuro del Terzo Settore e delle Politiche Pubbliche: intervengono Saverio Tommasi (giornalista), Flavio Zandonai (sociologo e Open Innovation Manager Gruppo cooperativo Cgm) e Marco Rossi Doria (presidente Fondazione Coi Bambini) - in videomessaggio. Modera: Carlo Andorlini (Università di Firenze).
Venerdì 13 giugno alle 19,30 piazzale della Resistenza ospiterà una cena di solidarietà a sostegno delle attività di fondazione Ant sul territorio di Scandicci. Prevista la presenza del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani.
Sabato 15 giugno, a partire dalle 9,30 all'Auditorium Centro Rogers, l'evento "Una comunità che si prende cura". Un'occasione per discutere di salute, servizi territoriali e partecipazione con l'intera comunità fiorentina, attraverso momenti di ascolto, informazione e confronto sui bisogni e le relative risposte. La mattinanta inizierà con i saluti istituzionali del vicesindaco di Scandicci e vicepresidente della Società della Salute Nord-Ovest Yuna Kashi Zadeh, dell'assessore alle Politiche sociali della Regione Toscana Serena Spinelli e dell'assessore regionale alla sanità Simone Bezzini. Si parlerà tra l'altro del ruolo delle case di comunità nella riforma del servizio sanitario territoriale e del ruolo del Terzo Settore nella costruzione delle politiche di salute. Tra i relatori Andrea di Como, di Anci Federsanità, Alessandro Pecchioli, coordinatore sanitario Zona Fiorentina Nord Ovest, Andrea Francalanci, direttore della Sds fiorentina Nord Ovest, e Marcello Baroni, coordinatore comitato di partecipazione Zona Fiorentina Nord Ovest. Conclusioni di Camilla Sanquerin, presidente Dsd Nord Ovest.
L'evento è realizzato in collaborazione con Regione Toscana, Sds Fiorentina Nord Ovest, Asl Toscana Centro, Anci Toscana, Federsanità, Sociolab e Cantieri della Salute.

Ultimo aggiornamento: Lun, 09/06/2025 - 17:15