
Le verifiche si concentreranno prima di tutto nelle zone per le quali sono state ricevute maggiori lamentele e segnalazioni da parte dei cittadini
Proseguono in queste settimane i controlli sperimentali da parte della polizia locale di Scandicci per contrastare il fenomeno della sosta selvaggia. Al momento le verifiche sono condotte senza emettere le sanzioni, al solo fine di testare il nuovo dispositivo "scout" di rilevazione delle infrazioni. Lo strumento tecnologico permette, dall'auto di pattuglia in movimento, di individuare le auto parcheggiate in modo vietato.
Il sistema entrerà in vigore da lunedì 30 giugno, data a partire dalla quale il sistema di controllo e lettura targhe emetterà le sanzioni, che i trasgressori riceveranno direttamente a casa. I controlli saranno fatti dalle auto della polizia locale in movimento e sui veicoli in sosta - non su quelli in fase di fermata - pertanto non sarà possibile contestare la sanzione nell'immediatezza. Una volta ricevuto il verbale a casa resta la possibilità di pagare la sanzione amministrativa pecuniaria entro cinque giorni con uno sconto del 30%. Le verifiche si concentreranno prima di tutto nelle zone per le quali sono state ricevute maggiori lamentele e segnalazioni da parte dei cittadini.