
A partire dalle 11 al Centro Rogers, gli alunni dei tre istituti comprensivi scandiccesi si esibiranno in performance musicali e artistiche, intervallate da momenti di lettura espressiva
Lunedì 19 maggio, alle ore 11, il polo artistico e performativo di Scandicci darà vita all’evento “Pace dentro e intorno a noi”, all'Auditorium di piazzale della Resistenza, incentrato sul tema della pace. Gli alunni dei tre istituti comprensivi scandiccesi si esibiranno in performance musicali e artistiche, intervallate da momenti di lettura espressiva. L’installazione e la proiezione di opere artistiche realizzate dagli alunni andranno a impreziosire la location. L'evento è aperto al pubblico.
"Questo progetto - afferma l'assessora alla Pubblica istruzione Fiorenza Poli - dimostra come le arti possano unire e far crescere i ragazzi e le ragazze nella ricerca della bellezza e della creatività. Il tema della pace dentro e fuori è sicuramente un messaggio potente che questa generazione ci sta trasmettendo. Come adulti, dovremmo ascoltarli di più: da loro possiamo davvero imparare molto".
"Siamo uno degli undici poli nell'ambito del Piano nazionale Arti - spiega Francesca Balestri, dirigente dell'istituto comprensivo Vasco Pratolini, capofila del progetto -. Ogni anno le scuole scelgono un argomento, l'anno scorso è stato quello delle donne e della questione femminile, questo la pace come stato d'animo interiore e come condizione fuori di noi. Si tratta di un percorso che ha visto lavorare congiuntamente i tre istituti comprensivi per tutto l'anno scolastico". "Questo modo di creare una scuola diversa e di fare educazione alla cittadinanza a 360 gradi - prosegue Balestri - non sarebbe possibile senza il contributo del Comune di Scandicci, che ci fornisce spazi e supporto, valore aggiunto fondamentale per i ragazzi". "Questo evento - sottolinea ancora la dirigente scolastica - è anche l'atto di avvio della settimana dedicata al concorso musicale scolastico 'Scandicci città della musica', a cui parteciperanno oltre 500 ragazzi e ragazze e che si concluderà il 4 giugno con la premiazione".