Progetto urbanistico per l'area della fermata Aldo Moro, gli strumenti di partecipazione per i cittadini

Attivato anche un indirizzo di posta elettronica a cui inviare proposte, idee e suggerimenti

Apertura di una pagina web del Garante dell'informazione e della partecipazione, un indirizzo di posta elettronica a cui inviare proposte, idee e suggerimenti; e poi incontri pubblici e altre occasioni di partecipazione digitale in corso di definizione. Sono questi gli strumenti messi a punto dall'amministrazione comunale per strutturare il percorso partecipativo per il coinvolgimento dei cittadini in vista dell'approvazione della variante al Piano Strutturale e al Piano Operativo - e della contestuale approvazione del Piano Attuativo - relativa al progetto presentato da Unicoop Firenze per l'area di trasformazione intorno alla fermata della tramvia Aldo Moro.

La fase partecipativa rappresenta un momento di ascolto, confronto e informazione tra amministrazione e cittadini, che vengono coinvolti nelle scelte che riguardano il futuro del proprio territorio. Questo approccio, previsto dalla legge, garantisce trasparenza, condivisione e una progettazione il più possibile condivisa delle scelte urbanistiche .
Dopo quello del 30 giugno dedicato ai residenti, il prossimo incontro pubblico si terrà domani 4 luglio alle 18 presso l'Auditorium di piazzale della Resistenza. Interverranno la sindaca Claudia Sereni, gli assessori, dirigente e tecnici dell'Ufficio Urbanistica del Comune, rappresentanti di Unicoop Firenze e l'architetto Marco Casamonti dello studio Archea.
Inoltre, al fine di assicurare l'informazione e la partecipazione dei cittadini, il Comune ha provveduto all'apertura della pagina web del Garante, visitabile al seguente link. Una volta all'interno, per visualizzare le informazioni relative al Piano Attuativo presentato da Unicoop cliccare su "procedimenti in corso" e quindi su "Area di trasformazione TR 04d". Gli interessati possono far pervenire suggerimenti e idee direttamente al Garante, all'indirizzo di posta elettronica garante@comune.scandicci.fi.it.
Sempre nell'ambito del percorso partecipativo sono previsti altri strumenti di partecipazione digitale, che saranno definiti nel dettaglio nelle prossime settimane.

Ultimo aggiornamento: Gio, 03/07/2025 - 14:44