Il C.R.E.D. del Comune di Scandicci è stato istituito con Delibera di Giunta n° 1367 del 14/11/1986 e, con un’evoluzione rispetto agli inizi, ha realizzato e continua a realizzare le seguenti attività:
- Formazione e aggiornamento degli insegnanti
- Documentazione, conservazione e catalogazione di materiali didattici
- Programmazione e produzione di materiali didattici e documentari
- Intercultura
- Sostegno extra scolastico
I Centri Risorse Educative e Didattiche – CRED – forniscono un supporto “educativo”, tecnico/organizzativo alla programmazione e progettazione integrata, in particolare modo attraverso un’azione di coordinamento e raccordo tra i diversi soggetti coinvolti nel sistema (istituzionali e non) o anche con la realizzazione diretta di determinati servizi.
Nella Regione Toscana nel corso degli anni, a partire dagli anni ’80, sono stati costituiti diversi CRED, con lo stesso ruolo di supporto educativo tecnico/organizzativo agli enti locali e con le stesse caratteristiche di ambienti adatti alla conservazione e alla consultazione dei materiali didattici, nonché alla formazione e aggiornamento. Ciascun CRED realizza attività diverse a seconda delle specificità legate al territorio.
Nel Piano di Indirizzo Generale Integrato 2012-2015 della RT si conferma l’importanza di queste infrastrutture “specialistiche” del sistema regionale integrato per il diritto all’apprendimento e in particolare per gli enti locali che lo compongono. Tali infrastrutture, laddove sono state costituite, sono spesso infatti articolazioni degli enti locali stessi e costituiscono un supporto sia nella fase di programmazione/progettazione, sia per la realizzazione di interventi.