SUE per l'Edilizia

PORTALE PRATICHE EDILIZIE SUE (Sportello unico edilizia)

Si informa l’utenza che dal primo gennaio 2024 l’unico punto di accesso per la presentazione di istanze, segnalazioni, comunicazioni in materia edilizia, paesaggistica ed idrogeologica, nonché per eventuali successive integrazioni alle stesse è lo sportello telematico dell’edilizia, accessibile dal sito web del Comune (Delibera Consiglio Comunale n.86 del 26.10.2023).

Tale modalità di trasmissione consente una gestione automatizzata del flusso informativo con conseguente contrazione dei tempi di gestione della pratica e possibilità per il professionista di monitorare da remoto l’iter della medesima in ogni fase, migliorando in tal modo gli standard di qualità del servizio, in attuazione principi di economicità ed efficienza dell’azione amministrativa;

L’utilizzo della PEC rimarrà possibile solo per la gestione di pratiche antecedenti il gennaio 2022 eventualmente ancora aperte, nonché in casi di interruzione del funzionamento del portale telematico, ad esempio per interventi di manutenzione programmata, che saranno comunque comunicati con anticipo via web.

PRATICHE DA PRESENTARE AL SUAP (Sportello unico attività produttive)

Si ricorda che ai sensi dell'art. 2 del D.P.R.n. 160/2010 devono essere inoltrate tramite il portale STAR del SUAP:
- pratiche edilizie/paesaggistiche inerenti fabbricati al cui interno si svolgano/o si svolgeranno attività produttive e di prestazione servizi (fabbricati con destinazione d'uso industriale artigianale, commerciale, direzionale, turistico ricettiva, agricola con esclusione di attività amatoriali)
- pratiche edilizie/paesaggistiche inerenti fabbricati con destinazione residenziale nell'ipotesi di interventi eseguiti da soggetti/persone giuridiche nell'ambito della propria attività produttiva/commerciale (ad esempio pratiche per la realizzazione/ristrutturazione, ecc., di immobili residenziali presentata da una società di costruzione o da società immobiliare per la vendita delle unità abitative)

RICEVIMENTO DEL PUBBLICO E TELEFONATE

I ricevimenti in presenza con i tecnici del servizio edilizia privata si tengono al secondo piano del palazzo comunale il martedì e giovedì mattina, previo appuntamento; i colloqui telefonici si tengono, sempre previo appuntamento, il martedì mattina. Per prenotare un appuntamento è disponibile l'agenda on-line al seguente link:

https://servizi.055055.it/flores-frontoffice/#/SCANDICCI/reservation/new/DRV9E (per appuntamenti in presenza)

https://servizi.055055.it/flores-frontoffice/#/SCANDICCI/reservation/new/EQNKE (per appuntamenti telefonici)

La ricezione delle telefonate per le informazioni generiche ai tecnici è prevista nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9,30 alle 11,30. I contatti sono reperibili al seguente link https://servizi-scandicci.055055.it/servizi/scheda-servizio/agenda-appuntamenti

PRESENTAZIONE PRATICHE E DEPOSITI ON-LINE

Attenzione: per l'invio di pratiche paesaggistiche o di vincolo idrogeologico (che non hanno modulistica regionale) dopo l'accesso nel portale è necessario cliccare sul tasto "torna alla scrivania virtuale" e poi scegliere "invio altre istanze/depositi"

- Deposito progetto impianti L. 248/2005 e D.M. 37/2008
- Depositi ai sensi della L. 10/91
- Dichiarazioni e Cerficazioni in materia di impianti

RICERCA PRATICHE

ATTIVITA'

Attenzione: la modulistica unica regionale inerente le pratiche edilizie è disponibile nel sito della Regione Toscana (vedi link all'interno delle schede servizio)

COLLEGAMENTI UTILI

LINKS ESTERNI

Lo Sportello Unico per l'Edilizia, istituito ai sensi dell'art. 5 del D.P.R. 380/01, così come modificato e integrato con l’art. 13, comma 2, lett. a) del D.L. 83/2012 conv. L. 134/2012, costituisce "l’unico punto di accesso per il privato in relazione a tutte le vicende amministrative riguardanti il titolo abilitativo e l’intervento edilizio oggetto dello stesso”.

Ultimo aggiornamento: Mer, 26/03/2025 - 11:04