Sportello Unico per l'Edilizia
Note:
INVIO PRATICHE EDILIZIE TRAMITE IL PORTALE
Dal 1 gennaio 2022 per l'invio delle pratiche edilizie si raccomanda di utilizzare esclusivamente il portale web dedicato. Tale modalità di trasmissione consente al professionista di ottenere immediatamente la ricevuta dell'inoltro, e nel contempo permette al SUE di avviare subito il procedimento di istruttoria della pratica (ovvero - nel caso di semplice deposito di CILA - di avere subito agli atti una pratica pronta per i relativi adempimenti). Grazie per la collaborazione.
- RICEVIMENTO DEL PUBBLICO E TELEFONATE
I ricevimenti in presenza con i tecnici si tengono al secondo piano del palazzo comunale il giovedì mattina, previo appuntamento; i colloqui telefonici si tengono, sempre previo appuntamento, il martedì mattina. Per prenotare un appuntamento è disponibile l'agenda on-line sulla scheda servizio "Agenda appuntamenti". La ricezione delle telefonate per le informazioni generiche ai tecnici è prevista nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9,30 alle 11,30.
PRESENTAZIONE PRATICHE E DEPOSITI ON-LINE
- Deposito progetto impianti L. 248/2005 e D.M. 37/2008
- Depositi ai sensi della L. 10/91
- Dichiarazioni e Cerficazioni in materia di impianti
RICERCA PRATICHE
Attenzione: la banca dati dei titoli edilizi dal 1/1/2022 per motivi tecnici NON è aggiornata
ATTIVITA'
Attenzione: la modulistica unica regionale inerente le pratiche edilizie è disponibile nel sito della Regione Toscana (vedi link all'interno delle schede servizio)
COLLEGAMENTI UTILI
LINKS ESTERNI
- Regione Toscana
- Città Metropolitana di Firenze
- Soprintendenza FI-PT-PO
- Vigili del Fuoco
- Genio Civile
- Autorità di bacino del Fiume Arno
- Camera di Commercio di Firenze
- Azienda sanitaria di Firenze
- ISTAT
Lo Sportello Unico per l'Edilizia, istituito ai sensi dell'art. 5 del D.P.R. 380/01, così come modificato e integrato con l’art. 13, comma 2, lett. a) del D.L. 83/2012 conv. L. 134/2012, costituisce "l’unico punto di accesso per il privato in relazione a tutte le vicende amministrative riguardanti il titolo abilitativo e l’intervento edilizio oggetto dello stesso”.