Inaugurazione del servizio "Libro Amico" presso la struttura Ospedaliera San Giovanni di Dio

Un servizio gestito dai volontari di Auser Scandicci e Melagrana in stretta collaborazione con Azienda Sanitaria, Comune di Scandicci e la sua Biblioteca comunale

L'Azienda sanitaria Toscana Centro e il Comune di Scandicci attraverso la propria Biblioteca comunale, in collaborazione con Auser Scandicci e Associazione La Melagrana, inaugurano martedì 25 giugno (alle ore 10.30) presso il presidio ospedaliero San Giovanni di Dio a Torregalli il nuovo servizio di prestito ospedaliero. Saranno presenti Claudia Sereni, neoeletta Sindaca di Scandicci, Simone Naldini, direttore sanitario di San Giovanni di Dio, oltre al personale della direzione della Biblioteca di Scandicci e ai volontari  delle due associazioni.

Il servizio di prestito libri e lettura rivolto ai degenti all'interno del presidio ospedaliero di Torregalli è un bell'esempio di alleanze tra soggetti diversi (Comune, Azienda Sanitaria e Enti del Terzo settore) e risponde al diritto di tutti gli individui a fruire, indipendentemente dal luogo di residenza o da impedimenti derivanti da condizioni fisiche e culturali, di un servizio di informazione e documentazione efficiente. La collaborazione tra la Biblioteca, Auser Scandicci e Associazione La Melagrana finalizzata al servizio di prestito ospedaliero vanta un'esperienza quasi ventennale essendo iniziata nel 2005 e nel tempo è stata sempre più apprezzata dai degenti e dagli operatori del presidio ospedaliero di Torregalli. Ha subito una interruzione nel 2020 quando, appena inaugurata nuova area del prestito dei libri ben visibile essendo adiacente all'ingresso e al bar dell'ospedale, è dilagata la pandemia da Covid19.

“Il servizio riparte oggi con una veste nuova, anche se lo spirito che lo anima è il medesimo - dice la Sindaca Claudia Sereni - il progetto condivide l’idea che la promozione della lettura e delle biblioteche siano azioni strategiche utili ad assicurare il diritto di tutti alla lettura, alla crescita personale e, nello specifico, a garantire il benessere del degente offrendo l'accesso all'informazione affinché non si crei esclusione dalla vita sociale e alleggerendo, per quanto possibile, la sua pressione psicologica nel contesto ospedaliero, rendendo la degenza più confortevole. Il nostro sguardo rimane sempre teso a includere nelle politiche cittadine anche le persone più fragili”.

Per realizzare il servizio di prestito e lettura libri in ospedale, il personale della Biblioteca avrà il compito di fornire i libri destinati alla raccolta libraria, di formare i volontari trasmettendo loro le nozioni di base della biblioteconomia, la disciplina che si occupa della organizzazione e del funzionamento delle biblioteche e di coinvolgerli nello spirito del servizio di promozione della lettura che anima le biblioteche pubbliche; il personale sanitario introdurrà i volontari nella realtà sanitaria.

AUSER Scandicci e Associazione La Melagrana sono risultati soggetti vincitori di un avviso di manifestazione d’interesse rivolta all’individuazione di Enti del Terzo Settore con i quali l’Azienda Sanitaria USL Toscana Centro ha sottoscritto un accordo contrattuale per il servizio di prestito e lettura libri per i degenti e raccolta libraria all’interno del presidio ospedaliero San Giovanni di Dio – Firenze pubblicato il 2/08/2023. Successivamente le due associazioni hanno presentato un progetto di richiesta di collaborazione alla Biblioteca di Scandicci, approvato con un atto della Giunta municipale, per avere un supporto tecnico professionale necessario a strutturare tale intervento con professionalità.

Ultimo aggiornamento: Lun, 24/06/2024 - 10:29