Sostegno psicologico ai familiari delle vittime della strada grazie al progetto "Mai più soli"

Rinnovato il protocollo d'intesa tra il Comune di Scandicci e l'associazione Gabriele Borgogni Onlus

La giunta comunale ha approvato il rinnovo del protocollo d'intesa con l'associazione Gabriele Borgogni Onlus, siglato nella giornata di oggi 15 aprile, per attivare anche per quest'anno il progetto "Mai Più Soli", che attraverso la collaborazione con l'Ordine degli Psicologi della Toscana fornisce un supporto psicologico gratuito a chi è stato coinvolto in un incidente stradale e ai familiari delle vittime. L'iniziativa consente di fornire assistenza psicologica gratuita, oltre che alle vittime e ai loro cari, anche agli operatori di polizia coinvolti in eventi di infortunistica e mortalità stradale.
“Siamo orgogliosi – afferma l’assessore alla Polizia municipale Lorenzo Vignozzi - di poter contare ogni anno sul supporto dell'associazione Borgogni. Purtroppo le tragedie che possono avvenire sulla strada lasciano nelle famiglie delle profonde ferite a cui come amministrazione partecipiamo con profondo cordoglio. Con i volontari e psicologi dell'associazione Borgogni offriamo un supporto immediato alle famiglie e anche ai nostri operatori della Polizia Locale, nell'affrontare quei momenti che nessuno di noi vorrebbe mai vivere”
"Lo scopo di questo progetto è duplice – spiega il comandante della Polizia municipale Giuseppe Mastursi -. Affiancare i parenti delle vittime per dare loro un sostegno e attivare un aiuto anche per gli agenti accertatori, che spesso, sia durante i rilievi sia nella gestione del rapporto con i parenti di chi ha perso una persona casa, sono sottoposti a situazioni di stress fortissime”.
“Ringrazio il Comune di Scandicci e la sua Polizia municipale – dichiara Valentina Borgogni - per aver rinnovato il progetto Mai più soli. Si tratta di un servizio avviato qualche anno fa, in cui crediamo fortemente. L’associazione opera sul territorio fiorentino, toscano e nazionale dal 2005 e sappiamo bene che ogni sinistro stradale può essere un fatto davvero traumatico, sia per le persone coinvolte che per i familiari delle vittime, ma anche per gli operatori di polizia municipale chiamati a intervenire in situazioni che hanno forti ripercussioni sul piano emotivo. Il progetto 'Mai più soli' vuole offrire assistenza qualificata gratuita nel momento più delicato del dolore e della perdita, e nasce da una mancanza che io stessa ho vissuto in prima persona. Un progetto di grande umanità e civiltà a cui tengo tantissimo e che non sarebbe possibile senza il coinvolgimento attivo degli enti locali. Quindi la firma di questo protocollo è molto importante”.
Da domani, mercoledì 16 aprile, sul sito web dell’associazione (www.gabrieleborgogni.com) sarà attivo il bando per le candidature degli psicologi interessati a partecipare al progetto, che resterà aperto per tre settimane.
"Siamo molto contenti di questo rinnovo - commenta Rossella Capecchi, consigliera segretario dell’Ordine degli Psicologi  della Toscana - conferma che sottolinea l’importanza del sostegno psicologico  in situazioni che mettono a dura prova la tenuta emotiva e psicologica sia dei familiari delle vittime che degli operatori della polizia municipale che intervengono in questi sinistri. Il nostro Ordine ha fin da subito sostenuto questo progetto perché crediamo che l’intervento tempestivo di una/o psicologo sia determinante per le persone coinvolte in questi tragici momenti della vita".

Ultimo aggiornamento: Mar, 15/04/2025 - 15:00