Anagrafe, stato civile e cittadinanza

Richiesta di acquisto della cittadinanza italiana da parte dello straniero nato in Italia e che vi abbia risieduto legalmente senza interruzioni fino al raggiungimento della maggiore età.

 

Riconoscimento Jure Sanguinis della cittadinanza italiana per coloro che hanno la residenza nel Comune di Scandicci, e che hanno avi cittadini italiani espatriati senza mai rinunciare alla cittadinanza...

Può essere richiesta la consultazione delle liste elettorali motivando lo scopo e l'uso della consultazione

La dichiarazione per la costituzione di una convivenza di fatto può essere effettuata da due persone maggiorenni, unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale, residenti nel Comune di...

Le dichiarazioni anticipate di trattamento (DAT) sono state istituite con L. n. 219/2017 e contengono la manifestazione di volontà che la persona (disponente) vuol far valere qualora si trovi nell’eventuale futura condizione di...

La denuncia di morte, nel caso in cui avvenga nel Comune di Scandicci, richiede in genere l'intervento del medico curante che accerta la causa del decesso.

In caso di nascita legittima, la denuncia può essere resa indistintamente da uno dei genitori, o da altra persona che abbia assistito al parto, o da un incaricato munito di regolare procura (atto notarile).

...

La dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà consiste in una libera dichiarazione (di cittadino italiano o comunitario) riguardante stati, qualità personali o fatti a diretta conoscenza dell'...