
"La nostra comunità lo saluta con profonda gratitudine, consapevole del costante contributo che per 25 anni ha dato alla città agendo sempre con costanza, zelo e spirito di servizio"
"Desidero esprimere un sentito ringraziamento al luogotenente Santo Ragalmuto, che dopo una carriera di grande impegno e dedizione termina il suo servizio nell'Arma dei Carabinieri. La nostra comunità lo saluta con profonda gratitudine, consapevole del costante contributo che per 25 anni ha dato alla città agendo sempre con costanza, zelo e spirito di servizio. Ci auguriamo che questa nuova fase della sua vita possa essere altrettanto ricca di gioia, soddisfazioni e tranquillità". Con queste parole la sindaca Claudia Sereni ha voluto salutare il luogotenente dei Carabinieri Santo Ragalmuto, in pensione dopo aver ricoperto l'incarico di comandante del Nucleo Comando della Compagnia di Scandicci.
Il luogotenente Santo Ragalmuto, classe 1965, è arrivato a Scandicci nel luglio del 1999 come vicecomandante della locale stazione. In questo ruolo ha contribuito attivamente alla creazione della Compagnia Carabinieri di Scandicci, operativa dal gennaio del 2000. Dopo aver prestato servizio nell'Arma come sottoufficiale comandante di squadra in qualità di istruttore di difesa personale e tecnica del disarmo a Iglesias in Sardegna, è arrivato in Toscana nel 1988, come vicecomandante della stazione di Firenze San Giovanni (attualmente denominata Firenze Uffizi). Nel gennaio del 1990 è approdato al Comando provinciale carabinieri di Firenze in qualità di responsabile dell'Ufficio disciplina. Prima di arrivare a Scandicci ha comandato per cinque anni il Nucleo Comando della Compagnia di Signa.