
Il vicesindaco Yuna Kashi Zadeh: "Lieto di annunciare importanti novità, si tratta di un evento che anticipa le trasformazioni della nostra città"
La Fiera cambia e disegna il nuovo futuro di Scandicci. Quella che si delinea dal nuovo bando per l'organizzazione, già pubblicato, è una manifestazione che si modifica insieme con la città. La Fiera del 2025 si sposta verso il centro, abbandonando la direttrice che seguiva il percorso della tramvia, per svilupparsi da piazza Togliatti lungo via Pascoli fino a piazzale della Resistenza, proseguendo poi fino al parco dell'ex Cnr fino e al castello dell'Acciaiolo. Inoltre, il tradizionale Fierone del giovedì si assesta lungo la direttrice che va da piazza Matteotti a piazza Togliatti. Nel nuovo bando è indicata poi la possibilità per gli organizzatori di dare vita a eventi nelle aree interessate dalla Fiera anche nel corso dell'anno.
"Sono lieto di annunciare che la Fiera di Scandicci 2025, in programma per ottobre, presenterà significative novità" afferma il vicesindaco con delega alla Fiera Yuna Kashi Zadeh. "Questa edizione – aggiunge - prevede un nuovo assetto che rafforza ulteriormente il legame tra il centro 'storico', il nuovo centro e il futuro parco urbano". Il nuovo assetto, sottolinea ancora il vicesindaco "migliorerà l'esperienza di espositori e visitatori, attraverso una disposizione più funzionale degli spazi espositivi e una maggiore varietà di settori rappresentati".
Il gestore avrà anche la possibilità di organizzare eventi e manifestazioni nelle aree interessate non solo durante la fiera, ma nel corso dell'anno. "Questa iniziativa – precisa il vicesindaco - mira a rendere Scandicci un punto di riferimento costante per attività culturali, commerciali e di intrattenimento, contribuendo alla vitalità economica e sociale della città". "La nostra Fiera - conclude - ha sempre anticipato le trasformazioni della città".