![](https://servizi-scandicci.055055.it/sites/www.comune.scandicci.fi.it/files/styles/img-eventi/public/immagini/45c7a8a5-feb1-4d3b-bc5e-ea5f1ba8ffef.jpg?itok=kCvLSM5k)
Ingresso gratuito, posti limitati. Gradita la prenotazione: 055/331816 www.maxballet.it
Incontro aperto al pubblico sul tema della danza e del suo insegnamento come vero e proprio atto di speranza e risposta tangibile alla solitudine ed all'incertezza che caratterizzano il mondo di oggi sempre più complesso da affrontare. L'appuntamento è per domenica 16 febbraio alle alle 16 presso la Biblioteca di Scandicci. L'evento "La funzione della danza nella società comtemporanea" è organizzato da Max Ballet Academy, con il patrocinio del Comune di Scandicci. Prevista anche una performance artistica itinerante negli ambienti della Biblioteca.
Interverranno Claudia Sereni sindaca di Scandicci; Massimiliano Terranova, ballerino e coreografo, creatore dello spazio, la Max Ballet Academy, in cui generazioni di bambini e ragazzi sono cresciuti; Umberto De Luca, ex ballerino professionista e primo danzatore del corpo di ballo del Teatro del Maggio Musicale fiorentino, che da molti anni mette a disposizione dei ragazzi un'esperienza e una competenza che affonda le radici nella sua straordinaria carriera; Nicoletta Calenzo, psicoanalista appassionata da sempre di danza; Barbara Salotti, direttrice della Biblioteca del Comune di Scandicci.
Ingresso gratuito, posti limitati.
Gradita la prenotazione: 055/331816 www.maxballet.it