Sabato 5 aprile inaugurazione del campo sportivo di San Giusto

Per il Comune saranno presenti la sindaca Claudia Sereni e l'assessore allo Sport Salvatore Saltarello

Sarà consegnato sabato 5 aprile alle società sportive Scandicci Calcio e San Giusto Le Bagnese, facenti parte del raggruppamento temporaneo di imprese che ha in gestione l'area, il campo sportivo di San Giusto. Dopo l'inaugurazione alle ore 17, a cui per il Comune prenderanno parte la sindaca Claudia Sereni e l'assessore allo Sport Salvatore Saltarello, sul rettangolo di gioco si affronteranno le squadre miste dei "pulcini", classe 2014 e 2015, delle due società. A seguire una partita a cui prenderanno parte "I leoni del San Giusto", i ragazzi del progetto di inclusione sociale.
"Oggi è un giorno importante - afferma l'assessore Saltarello -, perché consegniamo un impianto all'avanguardia che sostituisce il vecchio campo di terra battuta. Quella che inauguriamo è un'eccellenza immersa nel verde, un luogo dove si incontrano sport e rispetto per l'ambiente. Siamo coscienti che l'impianto andrà completato con delle sedute e lo faremo, rispettando il territorio in cui si trova. La struttura del San Giusto, che comprende tra l'altro campi da tennis e campi da calcio e calcetto oltre al circolo, nasce come presidio sociale e sportivo di quartiere. Per questo rappresenta un valore aggiunto per la nostra città, in grado di migliorare la qualità della vita dei residenti, offrendo loro spazi dedicati allo sport e al benessere".
"Come cogestore – afferma Fabio Rorandelli, presidente dello Scandicci Calcio - siamo molto soddisfatti perché il campo è veramente bello, sia per le dimensioni sia per come è stato realizzato. Si tratta di un impianto molto importante per la crescita dello Scandicci calcio, perché qui l'anno prossimo potremo allenare la Serie D e i giovani in spazi adeguati. Siamo molto fiduciosi poi che l'amministrazione lo porterà a completamento con la costruzione degli spalti".
"Siamo molto contenti – commenta Massimo Chiossi, presidente del San Giusto Le Bagnese – perché alla fine di questo percorso siamo riusciti ad arrivare a questo nuovo impianto, grazie allo spirito di collaborazione che ci ha dimostrato l'amministrazione comunale. In questa occasione vorrei anche precisare che, per quanto riguarda il progetto per la realizzazione delle sedute, ci sarà da parte di tutti, Comune e società sportive interessate, la massima attenzione a non sconvolgere l'area verde del Parco di San Giusto".
Il rettangolo di gioco, che per dimensioni ha caratteristiche adeguate a ospitare partite di Serie D, è stato realizzato con un manto artificiale di ultima generazione. Intorno all'area sono state installate reti protettive. La riqualificazione del campo sportivo rientra tra le opere pubbliche di rigenerazione urbana finanziate con i fondi Pnrr a San Giusto, ovvero la riqualificazione della passerella e degli argini lungo la Greve, anche sul lato di via Allende, dell’anello sportivo, del campo da calcio negli impianti sportivi del quartiere (nell’area compresa tra via Neruda e via Ponte a Greve), e dell’area esterna del plesso scolastico della Spinelli, con la realizzazione di campi da gioco playground e il rinnovo completo delle piste di atletica leggera.

Ultimo aggiornamento: Ven, 04/04/2025 - 13:17