Sicurezza, il Comune di Scandicci partecipa a un bando per dotarsi di telecamere con intelligenza artificiale

Il sistema è in grado di riconoscere le anomalie e di segnalarle in tempo reale alle forze dell'ordine

Un sistema di intelligenza artificiale in grado di interpretare in tempo reale le immagini riprese dalle telecamere cittadine, segnalando situazioni di emergenza direttamente alla centrale della polizia municipale. Questo il progetto portato avanti dalla giunta comunale di Scandicci, che ha deliberato di partecipare a un bando regionale per ottenere il finanziamento per realizzarlo.
Nello specifico, il progetto che si intende attuare riguarda la rilevazione dei dati del traffico veicolare con elaborazione delle immagini tramite intelligenza artificiale, ma non solo. Le apparecchiature di cui vuole dotarsi l'amministrazione sono attrezzate con un sistema di intelligenza artificiale capace di individuare anomalie di vario tipo, come ad esempio incidenti stradali, furti, risse, malori in strada. Il sistema, una volta riconosciuto l'evento, è strutturato in modo da mandare un alert alla centrale operativa, permettendo l'intervento tempestivo di forze dell'ordine e soccorsi. Inoltre, grazie alla capacità di autoapprendimento, le apparecchiature possono migliorare nel tempo la loro capacità di segnalazione.
L'avviso pubblico per il finanziamento, in scadenza a breve, è afferente al "Programma Regionale  Toscana FESR 2021-2027 per lo sviluppo di progettualità sui dati" rivolto agli enti locali toscani. L'importo della richiesta avanzata dall'amministrazione è di circa 23.000 euro, il massimo previsto dal bando.
"La partecipazione all'avviso pubblico regionale – afferma l'assessore con delega all'Innovazione Lorenzo Tomassoli -, ci permette di mettere un tassello importante  nei progetti di innovazione legato alle smart city di analisi per l'analisi del traffico veicolare grazie all'IA, sempre nel rispetto delle norme specifiche in materia".
"L'uso dell'intelligenza artificiale per la sicurezza delle telecamere è un passo importante verso l'ottimizzazione e il miglioramento dei sistemi di sorveglianza – spiega l'assessore alla Sicurezza urbana Lorenzo Vignozzi -. Le tecnologie basate sull'IA, come l'analisi dei comportamenti sospetti e l'individuazione di anomalie, permettono alle telecamere di monitorare in tempo reale e di segnalare automaticamente situazioni anomale, consentendo un intervento tempestivo degli operatori. Partecipare a questo bando è un ulteriore passo verso l'incremento della sicurezza in città".

Ultimo aggiornamento: Mer, 05/02/2025 - 10:17