Ricerca
A cura di GAMS Gruppo Amici della Musica Scandicci in collaborazione con il Comune di Scandicci, la Scuola di Musica di Scandicci e gli Istituti Comprensivi "R. Casini", "V. Pratolini" e "A. Spinelli" di Scandicci.
Il direttore d'orchestra, tanti strumentisti che ti accompagnano per una serata indimenticabile: questo è lo scopo della seconda edizione del... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 21 Gennaio 2019
Evento
AURORADISERA, la rassegna ideata e organizzata dalla Fondazione Toscana Spettacolo onlus e dal Comune di Scandicci, dal 10 gennaio presenta un ricco programma con artisti al servizio dello spettacolo e della cultura: volti del panorama giornalistico – Federico Buffa –, interpreti della scena nazionale conosciuti dal grande pubblico – Maria Cassi e Tullio Solenghi –,... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 21 Gennaio 2019
Evento
Anteprima, martedì 11 dicembre, con Gli Omini e L'asta del santo: in palio 5 abbonamenti alla rassegna
AURORADISERA, la rassegna ideata e organizzata dalla Fondazione Toscana Spettacolo onlus e dal Comune di Scandicci, dal 10 gennaio presenta un ricco programma con artisti al servizio dello spettacolo e della cultura: volti del panorama giornalistico – Federico... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 05 Febbraio 2019
Notizia
Il Circolo di lettura, nato nell'autunno del 2014, è un insieme di lettori che decidono di condividere, parlandone insieme, la lettura di uno stesso libro. Il luogo di ritrovo è La Biblioteca di Scandicci.
L’iniziativa è liberamente aperta alla partecipazione di tutti. I libri sono proposti e scelti dai lettori in occasione della riunione di apertura che si tiene ogni anno a... leggi tutto
Data ultima modifica: Venerdì, 26 Luglio 2024 L’iniziativa è liberamente aperta alla partecipazione di tutti. I libri sono proposti e scelti dai lettori in occasione della riunione di apertura che si tiene ogni anno a... leggi tutto
La Biblioteca di Scandicci è lieta di ospitare un ciclo di incontri con autori e illustratori in collaborazione con la Scuola di Illustrazione di Scandicci.
Gli incontri sono rivolti a tutti, soprattutto ad adulti accompagnati da piccoli, per riscoprire insieme cosa significa meravigliarsi! Prossimo appuntamento: Sabato 23 febbraio ore 17- Joanna Concejo... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 05 Febbraio 2019
Evento Gli incontri sono rivolti a tutti, soprattutto ad adulti accompagnati da piccoli, per riscoprire insieme cosa significa meravigliarsi! Prossimo appuntamento: Sabato 23 febbraio ore 17- Joanna Concejo... leggi tutto
Un libro può cambiarti la vita? Lo scopriamo in 11 appuntamenti domenicali dal 18 novembre 2018 al 24 marzo 2019 alle ore 11 presso l'Auditorium di Piazzale Resistenza a Scandicci.
Torna a Scandicci per il quinto anno IL LIBRO DELLA VITA, una delle rassegne metropolitane più attese sulla promozione del libro e della lettura in cui gli ospiti raccontano in... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 05 Febbraio 2019
Notizia Torna a Scandicci per il quinto anno IL LIBRO DELLA VITA, una delle rassegne metropolitane più attese sulla promozione del libro e della lettura in cui gli ospiti raccontano in... leggi tutto
Prossimo spettacolo:
Giovedì 6 dicembre 2018
Fondazione TPE, Nordisk TeaterLaboratorium, Gitiesse Artisti Riuniti
in collaborazione con Centro Coreografico Korper
UNA GIORNATA QUALUNQUE DEL DANZATORE GREGORIO SAMSA
drammaturgia e regia Eugenio Barba, Lorenzo Gleijeses, Julia Varley
suono e luci Mirto Baliani
... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 21 Gennaio 2019
Evento Fondazione TPE, Nordisk TeaterLaboratorium, Gitiesse Artisti Riuniti
in collaborazione con Centro Coreografico Korper
UNA GIORNATA QUALUNQUE DEL DANZATORE GREGORIO SAMSA
drammaturgia e regia Eugenio Barba, Lorenzo Gleijeses, Julia Varley
suono e luci Mirto Baliani
... leggi tutto
L'avvio della Stagione 2018/19 vede in scena IL BARONE RAMPANTE del Teatrodante Carlo Monni il 6 e il 7 ottobre 2018.
La stagione completa su www.teatrostudioscandicci.it
Info: 055 7351023 - teatrostudio@teatrodellatoscana.it STAGIONE 2018/19 6 - 7 ottobre 2018 | PRIMA NAZIONALE
Teatrodante Carlo Monni in... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 05 Febbraio 2019
Notizia Info: 055 7351023 - teatrostudio@teatrodellatoscana.it STAGIONE 2018/19 6 - 7 ottobre 2018 | PRIMA NAZIONALE
Teatrodante Carlo Monni in... leggi tutto
I libri in calendario sono stati suggeriti dai lettori.
Ogni incontro sarà preceduto dalla presentazione del libro da parte di uno dei lettori.
Tè gentilmente offerto da Amabis
Ingresso libero Lunedì 18 febbraio ore 17:00
Philip Roth, Indignazione
Einaudi, 2009 "Indignazione" racconta dell'educazione di un giovane uomo alle... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 05 Febbraio 2019
Evento Ogni incontro sarà preceduto dalla presentazione del libro da parte di uno dei lettori.
Tè gentilmente offerto da Amabis
Ingresso libero Lunedì 18 febbraio ore 17:00
Philip Roth, Indignazione
Einaudi, 2009 "Indignazione" racconta dell'educazione di un giovane uomo alle... leggi tutto
Un appuntamento al mese per scambiare impressioni, suggestioni, emozioni sui libri. Per confrontare punti di vista, riflettere, sorridere o commuoversi insieme e accrescere il piacere della lettura.
I libri in calendario sono stati suggeriti dai lettori.
Ogni incontro sarà preceduto dalla presentazione del libro da parte di uno dei lettori.
Tè gentilmente offerto da... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 05 Febbraio 2019
Notizia I libri in calendario sono stati suggeriti dai lettori.
Ogni incontro sarà preceduto dalla presentazione del libro da parte di uno dei lettori.
Tè gentilmente offerto da... leggi tutto
Il laboratorio si terrà il mercoledì dal 9 gennaio 2019 dalle 15.30 alle 17.30 presso La Biblioteca di Scandicci.
L'intento del laboratorio, che propone la narrazione come strumento d'integrazione e emancipazione, è quello di far divertire i partecipanti mentre scrivono le proprie storie.
Info e iscrizioni: La Biblioteca di Scandicci - Via Roma 38/a... leggi tutto
Data ultima modifica: Giovedì, 22 Novembre 2018
Evento
Nell'ambito della seconda edizione del progetto Felicità Metropolitane - Incontri e Reading con Autori sul tema della Felicità, con il contributo di Città metropolitana di Firenze, un'iniziativa a cura di La Nottola di Minerva
Matteo Bussola riconosce ciò che di straordinario si annida nelle cose ordinarie poiché le guarda come se accadessero per la prima volta, come... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 21 Gennaio 2019
Evento
U:\Archivio storico e sez. locale\Archivio consultazioniL'Archivio Storico Comunale (ASC) è attualmente in attesa di ricollocazione in una nuova sede ed è per questo consultabile solo su appuntamento.
E' possibile richiedere di effettuare ricerche al personale dell'ASC, in particolare ricerche anagrafiche o di Stato civile, ricerche di contratti, pratiche edilizie e simili... leggi tutto
Data ultima modifica: Venerdì, 26 Luglio 2024
Il concorso letterario I HAVE A DREAM! E TU? è un'occasione per i partecipanti di guardarsi dentro, aprendosi ad un orizzonte più vasto. Occorre sempre porsi una meta per non procedere a caso e questo percorso riguarda tutte le tappe della vita.
Potranno partercipare gli studenti degli Istituti secondari di primo e secondo grado di Scandicci e gli studenti di tutti i corsi di... leggi tutto
Data ultima modifica: Mercoledì, 21 Novembre 2018
Evento Potranno partercipare gli studenti degli Istituti secondari di primo e secondo grado di Scandicci e gli studenti di tutti i corsi di... leggi tutto
L'Archivio storico comunale (ASC) è un servizio pubblico locale che conserva e rende consultabile al pubblico la documentazione ricevuta e prodotta dalle amministrazioni che hanno governato il territorio dal XIV secolo agli anni Ottanta del Novecento.
I servizi dell'ASC sono forniti sulla base dell'uguaglianza di accesso per tutti, senza distinzione di età, etnia, genere,... leggi tutto
Data ultima modifica: Venerdì, 26 Luglio 2024
Il Centro dell'Arte Vito Frazzi presenta la LX Stagione Autunno 2018 di concerti presso la Sala Consiliare "Orazio Barbieri" del Palazzo Comunale in collaborazione con il Comune di Scandicci, il Conservatorio di Musica "L.Cherubini" di Firenze e il Circolo Arci "Le Bagnese".
Un programma intenso che ci accompagna tutte le domeniche mattina dal 7 ottobre, con... leggi tutto
Data ultima modifica: Mercoledì, 21 Novembre 2018
Evento
La Febbre del lunedì sera 2018/2019
L'associazione Gli Amici del Cabiria, con il patrocinio del Comune di Scandicci, in collaborazione con La Biblioteca di Scandicci, torna anche quest'anno con "La Febbre del lunedì sera", una rassegna di proiezioni che si terrà ogni lunedì sera alle ore 21.15 - salvo diversa indicazione - dal 22 ottobre 2018 fino al 8... leggi tutto
Data ultima modifica: Mercoledì, 21 Novembre 2018
Evento
L'IllustreAutore: incontri con autori e illustratori in biblioteca
La Biblioteca di Scandicci è lieta di ospitare un ciclo di incontri con autori e illustratori in collaborazione con la Scuola di Illustrazione di Scandicci.
Gli incontri sono rivolti a tutti, soprattutto ad adulti accompagnati da piccoli, per riscoprire insieme cosa significa meravigliarsi!... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 05 Febbraio 2019
Notizia Gli incontri sono rivolti a tutti, soprattutto ad adulti accompagnati da piccoli, per riscoprire insieme cosa significa meravigliarsi!... leggi tutto
Presentazione dei libri e dei film a cura di Luciano Panci
Letture a cura di Valentina Schiavi e Daniela Dello Russo/EDA Servizi
in collaborazione con Auser Scandicci
L'iniziativa si svolge nell'ambito del programma della Libera Università di Scandicci Prossimo appuntamento Sabato 9 febbraio 2019 ore 15.45
Letture da... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 21 Gennaio 2019
Evento Letture a cura di Valentina Schiavi e Daniela Dello Russo/EDA Servizi
in collaborazione con Auser Scandicci
L'iniziativa si svolge nell'ambito del programma della Libera Università di Scandicci Prossimo appuntamento Sabato 9 febbraio 2019 ore 15.45
Letture da... leggi tutto
Un appuntamento al mese con libri e film italiani e internazionali che hanno conquistato almeno una statuetta.
Presentazione dei libri e dei film a cura di Luciano Panci
Letture a cura di Valentina Schiavi e Daniela Dello Russo/EDA Servizi
in collaborazione con Auser Scandicci
L'iniziativa si svolge nell'ambito del programma della Libera Università di Scandicci... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 05 Febbraio 2019
Notizia Letture a cura di Valentina Schiavi e Daniela Dello Russo/EDA Servizi
in collaborazione con Auser Scandicci
L'iniziativa si svolge nell'ambito del programma della Libera Università di Scandicci... leggi tutto
Incontri di approfondimento a cura degli Amici del Teatro del Maggio in collaborazione con SDIAF
Ingresso libero Mercoledì 6 febbraio 2019 ore 17
UN MARI A LA PORTE di Jacques Offenbach
CAVALLERIA RUSTICANA di Pietro Mascagni
Prima 12 febbraio 2019 Qui il programma completo I partecipanti potranno... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 21 Gennaio 2019
Evento Ingresso libero Mercoledì 6 febbraio 2019 ore 17
UN MARI A LA PORTE di Jacques Offenbach
CAVALLERIA RUSTICANA di Pietro Mascagni
Prima 12 febbraio 2019 Qui il programma completo I partecipanti potranno... leggi tutto
CONVERSAZIONI MUSICALI
OPERE IN PROGRAMMA AL TEATRO DEL MAGGIO DI FIRENZE NELLA STAGIONE 2018-19
Incontri di approfondimento a cura degli Amici del Teatro del Maggio in collaborazione con SDIAF
Ingresso libero PROGRAMMA Mercoledì 12 settembre 2018 ore 17
LA TRILOGIA POPOLARE: RIGOLETTO, IL TROVATORE E LA TRAVIATA di Giuseppe Verdi
Prima 13 settembre 2018... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 05 Febbraio 2019
Notizia OPERE IN PROGRAMMA AL TEATRO DEL MAGGIO DI FIRENZE NELLA STAGIONE 2018-19
Incontri di approfondimento a cura degli Amici del Teatro del Maggio in collaborazione con SDIAF
Ingresso libero PROGRAMMA Mercoledì 12 settembre 2018 ore 17
LA TRILOGIA POPOLARE: RIGOLETTO, IL TROVATORE E LA TRAVIATA di Giuseppe Verdi
Prima 13 settembre 2018... leggi tutto
La Sezione Ragazzi della Biblioteca di Scandicci svolge da molti anni attività di formazione ed informazione attraverso proposte di itinerari di lettura per ragazzi.
E’ dotata di 8500 titoli per la fascia di età 0-14 e di una sezione giovani situata presso il ballatoio al primo piano.
Si rivolge alle scuole attivando un servizio di prestito speciale e un percorso di visite guidate.... leggi tutto
Data ultima modifica: Venerdì, 26 Luglio 2024
I cataloghi della Biblioteca di Scandicci
Catalogo "Easy Web"
Per ricerche complesse e precise, consente di impostare molteplici condizioni nei campi di ricerca.
Per approfondimenti consultare la Guida alla ricerca
Catalogo "Open Web"
Openweb propone una ricerca semplificata tipo Google, che poi è possibile raffinare con... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 02 Marzo 2021
ATTENZIONE!
NON RIPETERE LA RICHIESTA VIA ALTRI CANALI
(MAIL, TELEFONO ETC.)
Data ultima modifica: Giovedì, 19 Settembre 2024 (MAIL, TELEFONO ETC.)
Il Comune di Scandicci, all'interno dei servizi culturali, promuove la Scuola di Musica che dal 2016 è situata nei locali della ex Scuola elementare Anna Frank, Via del Padule 34 (zona industriale). L'offerta formativa prevede corsi individuali e collettivi. La gestione della scuola viene affidata, attraverso bandi pubblici, ad un gestore privato. Attualmente la gestione a curata... leggi tutto
Data ultima modifica: Venerdì, 14 Aprile 2023
Nei mesi estivi, tra giugno e settembre, Scandicci apre i propri spazi ai linguaggi dell'arte con un cartellone di appuntamenti culturali che vanno sotto il nome di Open City – Scandicci Estate, rassegna che dal 2004 coinvolge le piazze e gli spazi all'aperto della città e dei quartieri in un programma di intrattenimento diffuso. Tra gli appuntamenti si trovano eventi teatrali... leggi tutto
Data ultima modifica: Giovedì, 19 Settembre 2024
Info: www.librodellavita.net - cultura@comune.scandicci.fi.it - #librodellavita
Il Comune di Scandicci e La Biblioteca di Scandicci, con il patrocinio di Regione Toscana e Città Metropolitana di Firenze, organizzano Il Libro della vita - Filosofi, scrittori, imprenditori raccontano il libro che gli ha cambiato la vita”, rassegna di incontri dedicata alla letteratura realizzata... leggi tutto
Data ultima modifica: Giovedì, 19 Settembre 2024
Dal 2004 tra gennaio ed aprile va in scena la rassegna teatrale AuroradiSera, spettacoli con grandi artisti del panorama italiano presso il Teatro Aurora di Scandicci.
La rassegna ideata e organizzata dal Comune di Scandicci e dalla Fondazione Toscana Spettacolo onlus in collaborazione con il Teatro Aurora, presenta da molti anni un programma ricco e sempre innovativo con interpreti,... leggi tutto
Data ultima modifica: Mercoledì, 13 Dicembre 2023 La rassegna ideata e organizzata dal Comune di Scandicci e dalla Fondazione Toscana Spettacolo onlus in collaborazione con il Teatro Aurora, presenta da molti anni un programma ricco e sempre innovativo con interpreti,... leggi tutto
Data ultima modifica: Venerdì, 12 Ottobre 2018