Successo per il Gamps, nel museo 1.800 visitatori dall'inizio del 2025

La collezione esposta comprende straordinari esemplari di minerali e fossili provenienti dal territorio toscano

Dall’inizio dell’anno, oltre 800 bambine e bambini e più di 1.000 adulti hanno visitato l’esposizione del Gamps, a testimonianza dell’alto valore scientifico e culturale dei reperti conservati e della grande professionalità del presidente Simone Casati e di tutti i membri del Gruppo Paleontologico Mineralogico di Scandicci. Un risultato che conferma l’importanza del progetto e valorizza ulteriormente l’impegno dell’amministrazione comunale di Scandicci, fortemente determinata nella realizzazione del primo Museo Civico della città. Il grande successo dell’iniziativa è frutto di un progetto condiviso tra il Gruppo Mineralogico di Scandicci (Gamps), l’Istituto di Fisica Applicata “Nello Carrara” del Cnr (Ifac-Cnr) e il Banco Fiorentino – Mugello Impruneta e Signa, che ha reso possibile l’accesso gratuito alle scuole di tutta Italia, dalla terza elementare alla terza media, accompagnate da guide esperte e con percorsi educativi dedicati.

La collezione esposta comprende straordinari esemplari di minerali e fossili provenienti dal territorio toscano, ed è aperta al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 13, con apertura pomeridiana il mercoledì dalle 14 alle 16. Il sabato è possibile prenotare su appuntamento, mentre la domenica pomeriggio, dalle 15 alle 17,15, sono previste visite guidate per famiglie e laboratori didattici per bambini. I nuovi allestimenti, arricchiti da suoni immersivi e percorsi narrativi, offrono un’esperienza coinvolgente alla scoperta del patrimonio naturalistico locale. L’obiettivo è quello di trasmettere in modo accessibile e affascinante il valore delle Scienze della Terra, coinvolgendo visitatori di ogni età in un viaggio educativo e interattivo. Un’attenzione particolare è rivolta al tema dell’accessibilità universale. In stretta collaborazione con la Regione Toscana, la Soprintendenza, il Cnr e il Gamps, l’amministrazione comunale sta lavorando per garantire che anche le persone con disabilità possano accedere e vivere appieno questa importante realtà cittadina, sempre più apprezzata anche a livello internazionale.

 

(comunicato stampa redatto dal Gamps)

Ultimo aggiornamento: Gio, 27/03/2025 - 17:43