GRADUATORIA DEFINITIVA PER L'AMMISSIONE AI SERVIZI EDUCATIVI COMUNALI a.e. 2025/2026
Si informa che con Determinazione n. 579 del 04/06/2025 è stata approvata la graduatoria definitiva con indicazione dell’eventuale assegnazione.
Consulta la graduatoria definitiva 2025/2026: la graduatoria è anonima e la posizione è identificata dal codice della domanda in vostro possesso.
►► Controlla la tua posizione in graduatoria tramite il codice della domanda (inizia con CI...) che si trova nella ricevuta della domanda che ti è stata inviata dopo aver terminato la compilazione della domanda.
►► Cosa devo fare se la mia bambina/il mio bambino viene ammesso/a al nido?
Se il tuo bambino viene ammesso al nido, ti mandiamo una mail all'indirizzo indicato nella domanda di iscrizione per accettare o meno il posto tramite apposito modulo nei termini che ti indicheremo.
L’accettazione dell’assegnazione con conseguente ammissione al servizio comporta l'accettazione integrale da parte dei genitori delle disposizioni contenute nel Piano Educativo Comunale 2025.
►►Se rinuncio al posto?
Con la rinuncia alla prima assegnazione continui a rimanere in lista d’attesa mentre nell’ipotesi di rinuncia alla seconda proposta di assegnazione, l’Ufficio procede alla cancellazione del nominativo dalla graduatoria.
►►Cosa devo fare se la mia bambina/il mio bambino risulta in lista d'attesa?
Qualora non sia stato possibile assegnare uno dei servizi indicati nell’ambito delle tre preferenze espresse dalle famiglie, il richiedente rimarrà in lista d’attesa per poter essere contattato successivamente.
Sono previsti ricalcoli della graduatoria per i nidi dove si sono liberati dei posti. Il ricalcolo della lista d’attesa e la possibilità di essere chiamati è prevista fino al 31 marzo 2026.
►►Come avviene l’inserimento?
Gli inserimenti dei bambini inizieranno tra settembre e ottobre 2025 e termineranno, di norma, tra ottobre e novembre: per maggiori dettagli consulta l'allegato A del PEC a.e. 2025/2026 alla pagina "normativa di riferimento".
Un inserimento graduale è indispensabile perché tu e il tuo bambino possiate vivere serenamente l’esperienza del nido.
N.B. Dal primo giorno di inserimento paghi la retta intera anche se tuo figlio frequenta per poche ore.
RITIRO
Il ritiro dal posto assegnato successivo ad una precedente accettazione dovrà pervenire entro il 31/03/2026, e sarà valido dal mese successivo altrimenti sarà applicata penalità prevista dalla tariffe vigente.
La famiglia interessata al ritiro dal servizio frequentato deve far pervenire comunicazione all’Ufficio Servizi Educativi.
I ritiri sono irrevocabili e non sono previste ipotesi di sospensione dell’iscrizione.
ISEE E TARIFFE
Il valore ISEE presentato in domanda varrà anche come consenso al prelievo del valore ISEE per prestazioni agevolate rivolte a minorenni che sarà utilizzata per la parametrazione delle rette di frequenza e non dovrà pertanto essere consegnato all’Ufficio. Se entro il 31/08/2025 in banca dati INPS non sarà presente l’ISEE valido per minorenne ti verrà assegnata la retta massima.
L’ISEE, con scadenza al 31 dicembre 2025, verrà considerato valido per tutta la durata dell’anno educativo pertanto non dovrai presentarne uno nuovo a gennaio 2026 a meno che intendi far valere le modifiche della situazione lavorativa e socio-economica del nucleo familiare intervenute successivamente alla precedente attestazione, a condizione che tali modifiche comportino una diminuzione del valore dell’indicatore reddituale del relativo ISEE superiori al 25%.
Puoi consultare le tariffe vigenti alla pagina "Normativa di riferimento"
Per ulteriori informazioni in merito alla frequenza dell’anno educativo 2025/2026 sarà pubblicato il VADEMECUM per il genitore.
NIDI GRATIS
Si informa che La Regione Toscana con Decreto Dirigenziale n. 11125 del 23/05/2025 ha approvato l'Avviso pubblico "Misura Nidi Gratis" per l'anno educativo 2025/2026
La domanda potrà essere presentata, a decorrere dalle ore 9,00 del giorno 4 giugno 2025 fino alle ore 18,00 del 26 giugno 2025, esclusivamente mediante l’accesso all’applicativo regionale appositamente dedicato , disponibile sul sito internet regionale al seguente link www.regione.toscana.it/nidigratis
CONTATTI
Ulteriori informazioni possono inoltre essere richieste al Comune di Scandicci – U.O.1 Servizi alla persona- Ufficio Servizi Educativi rivolgendosi ai seguenti recapiti:
Mail: servizieducativi@comune.scandicci.fi.it
Telefono: 055-7591220 – tasto 4 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e nei giorni di martedì e giovedì anche dalle ore 15 alle ore 17.
GRADUATORIA PROVVISORIA PER L'AMMISSIONE AI SERVIZI EDUCATIVI COMUNALI a.e. 2025/2026
Consulta la graduatoria provvisoria a.e. 2025/2026 approvata con Det. n. 509 del 15/05/2025.
La graduatoria è anonima e la posizione è identificata dal codice della domanda in vostro possesso.
COSA DEVI FARE?
>> Controlla il tuo punteggio e la validità dell' ISEE pubblicati in graduatoria provvisoria tramite il codice della domanda (inizia con CI...) che si trova nella ricevuta della domanda che ti è stata inviata dopo aver terminato la compilazione dell'iscrizione.
>> Se NON hai richieste di variazioni/integrazioni/rettifiche che possano comportare una nuova valutazione della posizione in gradutoria per situazioni in essere già al momento della presentazione della domanda non devi fare niente, attendi la pubblicazione della graduatoria definitiva entro il 05 giugno 2025.
>> Se HAI richieste di variazioni/integrazioni/rettifiche che possano comportare una variazione del punteggio assegnato e/o della posizione in graduatoria, per situazioni in essere entro la scadenza della presentazione della domanda puoi inviare una richiesta motivata entro il 23 maggio 2025 (compreso), ai Servizi Educativi, compila questo modulo e inviacelo in uno di questi due modi:
• Posta elettronica all’indirizzo: servizieducativi@comune.scandicci.fi.it, allegando un documento d’identità e con oggetto: RICHIESTA - codice domanda.
• P.E.C.: comune.scandicci@postacert.toscana.it e con oggetto: RICHIESTA - codice domanda. Non occorre allegare il documento d’identità .
N.B: Se il documento fosse firmato digitalmente non è necessario allegare il documento di d'identità.
Si ricorda che le dichiarazioni contenute nella domanda devono riguardare situazioni in essere al momento della scadenza del termine per la presentazione delle domande (30 aprile 2025)
>> Termine inderogabile per la presentazione delle richieste: 23/05/2025(compreso).
Valutate le eventuali richieste di variazioni/integrazioni/rettifiche, pubblicheremo la graduatoria definitiva entro il 05 giugno 2025
ISCRIZIONI SERVIZI EDUCATIVI COMUNALI 2025/2026
AVVISO 2025/2026 approvato con Det. n. 311 del 26/03/2025
Chi posso iscrivere?
Puoi iscrivere al nido d'infanzia i bambini e le bambine che:
• sono nati dal 1° gennaio 2023 al 30 aprile 2025
• sono residenti oppure in procinto di essere residenti a Scandicci (art. 1 dell'avviso pubblico).
N.B. Devi fare l’iscrizione anche se il tuo bambino/a è già in lista d’attesa nella graduatoria dell’anno scorso (2024/2025)
Quali sono i nidi comunali?
Per i bambini nati dal 01/09/2024 al 30/04/2025 (FASCIA PICCOLI);
• Nido d'infanzia Bianconiglio - Via Pacini, Casellina
• Nido d'infanzia Stacciaburatta - Via Duprè
• Nido d'infanzia La Nuova Girandola - Via Makarenko
Per i bambini nati dal 01/01/2023 al 31/08/2024 (FASCE MEDI-GRANDI);
• Nido d'infanzia Bianconiglio - Via Pacini, Casellina
• Nido d'infanzia Stacciaburatta - Via Duprè
• Nido d'infanzia La Nuova Girandola - Via Makarenko
• Nido d'infanzia Pane e Cioccolata - Via Makarenko
• C.E.I. 1-6 B.Ciari - Via Fanfani
• C.E.I. 1-6 Turri - Via Vivaldi
Per maggiori info sui nidi comunali
Nella domanda di iscrizione è obbligatorio indicare 3 preferenze scelte nell’ambito dei POSTI DISPONIBILI dei servizi educativi comunali elencati all’art. 2 dell’avviso pubblico.
Come e quando fare l’iscrizione online?
Quando: dal 01 aprile 2025 al 30 aprile 2025 solo online (solo dal computer e NON con la app dal cellulare).
Entro il 30 aprile sarà possibile:
• completare la domanda già salvata in bozza
• visualizzare (e scaricare) la domanda già inviata, codice identificativo e data di inserimento
• modificare la domanda già inviata, in questo caso ti arriverà una nuova ricevuta
Come: sul sito Spazioscuola accedi con il tuo SPID o con la tua CIE, clicca su Iscrizioni online e seleziona “NIDO-RETTA”
Dopo aver letto e accettato il Piano Educativo Comunale 2025 dei Servizi Educativi, compila le pagine che ti vengono proposte, nelle quali ti chiediamo alcune informazioni sulla situazione familiare e lavorativa. Tutti i requisiti si intendono riferiti alla data in cui presenti la domanda.
Quando hai finito di compilare la domanda avrai un punteggio provvisorio: diventerà effettivo dopo le verifiche dell’ufficio servizi educativi. Il punteggio finale lo vedrai nella graduatoria definitiva.
La graduatoria verrà pubblicata in forma anonima, con il numero assegnato a ciascuna domanda. Il numero assegnato (inizia con CI…) puoi vederlo nella ricevuta della domanda d’iscrizione.
Hai bisogno di aiuto?
Clicca per consultare la guida.
Se hai ancora difficoltà nella compilazione scrivi a servizieducativi@comune.scandicci.fi.it o chiama 055-7591561/554 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e nei giorni di martedì e giovedì anche dalle ore 15 alle ore 17.
A parità di punteggio la priorità viene assegnata sulla base dell’indicatore ISEE valido, ordinato in modo crescente (dal minore al maggiore).
Il valore ISEE eventualmente presentato in domanda varrà anche come consenso al prelievo del valore ISEE per prestazioni agevolate rivolte a minorenni che sarà utilizzata per la parametrazione delle rette di frequenza e non dovrà pertanto essere consegnato all’Ufficio.Se entro il 31/08/2025 in banca dati INPS non sarà presente l’ISEE valido per minorenne ti verrà assegnata la retta massima.
La graduatoria
La graduatoria è suddivisa per fasce d’età: il tuo bambino/a verrà inserito/a nella graduatoria con l’età che avrà a settembre 2025,
Dopo aver raccolto le domande d’iscrizione, terminata la fase istruttoria e comunque a partire dal 15 maggio 2025 verrà elaboratala graduatoria provvisoria che verrà pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Scandicci. Entro 7 giorni dalla pubblicazione potranno essere presentate dagli interessati richieste di variazioni, integrazioni e/o rettifiche, che possano comportare una nuova valutazione del punteggio assegnato per situazioni in essere già al momento della presentazione della domanda, con apposito modulo da inviare alla seguente mail: servizieducativi@comune.scandicci.fi.it.
La graduatoria provvisoria sarà redatta con indicazione esclusivamente del punteggio attribuito a ciascun richiedente SENZA ASSEGNAZIONI.
A ciascuna domanda sarà assegnato un punteggio determinato applicando i criteri di cui all'art. 3 dell'avviso pubblico.
Decorsi i termini per le produzione di variazioni, integrazioni e/o rettifiche, sarà approvata e pubblicata la graduatoria definitiva con le assegnazioni
INFORMAZIONE IMPORTANTE
Si informano i cittadini che nei prossimi mesi il nido Bianconiglio sarà interessato da lavori di condizionamento che termineranno a fine settembre.
Durante tale periodo i bambini/e già iscritti/e presso tale struttura saranno temporaneamente trasferiti presso altre strutture del Comune e ciò comporterà che, per i nuovi iscritti ai nidi comunali, nonché per i trasferiti, l’apertura dei servizi per l’anno educativo 2025-2026 subirà alcuni cambiamenti come indicato nella tabella allegata
Per i servizi non indicati, resta ferma la data di inizio prevista per il 08/09/2025.
L’ambientamento dei bambini nuovi, avverrà in modo scaglionato seguendo l’ordine di graduatoria, in piccoli gruppi per ciascun gruppo sezione e si concluderà in 2 settimane.
ANNO EDUCATIVO 2024/2025
►► CONSULTA LA GRADUATORA AGGIORNATA - SETTEMBRE 2024
La graduatoria è anonima e la posizione è identificata dal codice della domanda in vostro possesso.
►► dove le famiglie possono trovare tutte le informazioni in merito alla frequenza (pagamenti, prolungamento orario, riduzioni etc.) ai servizi educativi comunali nel 2024/2025.