NIDI GRATIS - anno educativo 2025/2026
La Regione Toscana con Decreto Dirigenziale n. 4591 del 5/03/2025 ha approvato l'Avviso pubblico "Misura Nidi Gratis" per l'anno educativo 2025/2026 finalizzato alla promozione e al sostegno della frequenza dei bambini, in età utile e residenti in Toscana, nei servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) pubblici e privati accreditati e convenzionati (nidi di infanzia, spazi gioco e servizi educativi in contesto domiciliare) presenti in un Comune della Toscana.
L'obiettivo dell'avviso regionale è quello di migliorare l’accesso ai servizi educativi per la prima infanzia allo scopo di prevenire e combattere la povertà educativa e l’esclusione sociale anche al fine di rispondere ai bisogni di conciliazione tra vita familiare e vita lavorativa favorendo la permanenza nel mercato del lavoro delle madri.
Il progetto è finanziato utilizzando risorse del Fondo sociale europeo 2021-2027.
Il Comune di Scandicci con Deliberazione di Giunta n. 36 del 25/03/2025 ha espresso l'adesione all'Avviso Regionale.
IN EVIDENZA
Il Comune di Scandicci con Determinazione Dirigenziale n. 311 del 26/03/2025 ha approvato l' Avviso per la manifestazione di interesse rivolto ai servizi privati accreditati presenti sul territorio del Comune di Scandicci, interessati ad aderire alla misura regionale Nidi Gratis a.e. 2025-2026.
La manifestazione di interesse dovrà:
- essere debitamente compilata e sottoscritta dal Legale Rappresentante della struttura educativa in forma digitale oppure con firma autografa, (allegando, in tale caso, fotocopia di valido documento di identità del sottoscrittore),
- riportare il seguente oggetto “Manifestazione di interesse per la stipula di convenzioni per l'adesione al progetto sostegno prima infanzia a.e. 2025/2026 – Misura Nidi Gratis”,
- pervenire entro e non oltre il giorno 9 aprile 2025 compreso, esclusivamente tramite PEC all’indirizzo comune.scandicci@postacert.toscana.it oppure tramite Posta Elettronica Ordinaria all’indirizzo dirittoallostudio@comune.scandicci.fi.it
- essere corredata dai seguenti allegati, debitamente compilati e sottoscritti:
- Dichiarazione rette applicate orario di frequenza, preiscrizione/iscrizione e refezione
- Atto unilaterale d'impegno (Allegato B DDRT 4591/2025)
- Modulo per l'indicazione delle rette/tariffe e il calcolo delle relative variazioni (Allegato G DDRT 4591/2025)
DESCRIZIONE DEL SOSTEGNO
Con la Misura Nidi gratis la Regione Toscana fornisce un sostegno economico ai genitori/tutori richiedenti, attraverso l’applicazione di uno sconto per la frequenza dei servizi per la prima infanzia, con modalità indiretta di erogazione al Comune.
L’intervento regionale consiste nell’abbattimento delle tariffe/rette (al netto di eventuali costi aggiuntivi, di cui all'art. 2 dell'avviso regionale, se non compresi, come quota fissa, all'interno della retta/tariffa) che eccedono la quota rimborsabile da INPS, per tariffe/rette di importo massimo di € 800,00, in favore dei nuclei familiari con ISEE fino a € 35.000, riconoscendo come “sconto per la frequenza” per ciascun bambino destinatario l’importo massimo di € 527,27 per ciascuna mensilità, per un massimo di 11 mensilità complessive nell’anno educativo 2025/2026 (periodo settembre 2025-luglio 2026). Sono escluse espressamente uscite di cassa da parte delle famiglie per la frequenza dei servizi per la quota di tariffa/retta mensile aggiuntiva rispetto all’importo rimborsabile da INPS; l’uscita di cassa è ammessa, oltre che per l’importo da richiedere a rimborso ad INPS, per la quota di tariffa/retta superiore a euro 800,00.
Si ricorda che il contributo rimborsabile da parte dell' INPS sarà:
- fino a un massimo di € 272,73 mensili (eventuale undicesima mensilità 272,70) per 11 mensilità nel caso di ISEE da 0 fino a € 25.000;
- fino a un massimo di € 227,27 mensili (eventuale undicesima mensilità 227,30) per 11 mensilità nel caso di ISEE da € 25.000,01 fino a € 35.000;
- per i bambini nati dal 1° gennaio 2024, fino a un massimo di € 327,27 mensili (eventuale undicesima mensilità € 327,30) per ISEE da 0 fino a € 40.000.
Per maggiori dettagli consultare: la pagina dedicata alla Misura NIDI GRATIS ANNO EDUCATIVO 2025-2026 sul sito Regione Toscana:
Per ulteriori chiarimenti è possibile scrivere all'indirizzo: dirittoallostudio@comune.scandicci.fi.it