Con l’intervento saranno installati 15 nuovi lampioni a led, per la miglior resa con il minor consumo. Investimento del Comune di 62.450 euro, stanziati tramite i fondi dell’avanzo di amministrazione 2020.
L’atto ha avuto i voti favorevoli di Pd, Sandro Fallani Sindaco, Scandicci a Sinistra, gruppo misto di maggioranza (Italia Viva), l’astensione di Lega Salvini premier, e quelli contrati di Centro destra per Scandicci Forza Italia Udc, gruppo misto minoranza.
Gli Istituti Tecnici Superiori (ITS) sono la prima esperienza italiana di offerta formativa terziaria, non universitaria, professionalizzante. Sette i nuovi percorsi formativi di Mita per il biennio. Info su http://mitacademy.it/ .
Programma organizzato dal Comune, dalla Presidenza del Consiglio Comunale, dalle associazioni Partigiane e Combattentistiche di Scandicci e dal Comitato permanente della Memoria. Alle 18 ritrovo al Murales al circolo Il Ponte, alle 19 cerimonia ufficiale a San Michele a Torri.
Organizza la Pro Loco di San Vincenzo a Torri e delle Colline Scandiccesi nell’ambito di Open City 2021. Prenotazione obbligatoria al 3474573354.
Ogni 7 giorni il sito del Comune pubblica i report relativi a Scandicci su contagi, tamponi giornalieri al drive through, positività da inizio della pandemia e casi positivi attivi.
L’appuntamento è nel programma Open Ring Scandicci a cura di Nem Nuovi Eventi Musicali.
Quello che c’è da sapere sulla Certificazione verde Covid-19 nella sintesi di Anci Toscana.
Poi incontri con le librerie indipendenti, laboratori musicali, il market dedicato agli artigiani e il cibo. Un Festival Metropolitano che coniuga tradizioni e contemporaneità, dimensione locale ed internazionale, generazioni diverse che si ritrovano per uno scopo comune.
Nei prossimi mesi previsto il completamento dello screening di tutte le alberature pubbliche di Scandicci: attenzione a stabilità e rami, priorità alle aree frequentate. Numero telefonico attivo per le segnalazioni dei cittadini anche in estate.
“Vaccinatevi e convincete a vaccinarsi”: arriva deciso e chiaro l’appello dei sette sindaci della zona fiorentina nord ovest (Calenzano, Campi Bisenzio, Lastra a Signa, Scandicci, Sesto Fiorentino, Signa e Vaglia) e della presidente della Società della Salute.
I lavori del valore di 224.257 euro sono a carico dei costruttori dell’edificio con 18 appartamenti e con due negozi nell’area accanto alle Poste, lungo la tramvia, a poche decine di metri dalla fermata Resistenza.
In tutto le bambine e i bambini aventi diritto sono 283. Nella sezione Bacheca del sito del Comune di Scandicci anche le liste d’attesa suddivise tra grandi, medi e piccoli. Graduatoria definitiva a settembre a seguito delle accettazioni delle famiglie.
L’invito a segnalare prontamente al 112 e all’azienda ogni episodio o richiesta atipica.
La “Festa popolare” dell'Associazione La Scena Muta si trasforma e diventa il collegamento ideale fra l'Estate Fiorentina e Scandicci Open City. Tra gli ospiti anche Fanfara Station, Ayom e Baro Drom Orkestar.
Importo contrattuale di 1.635,447 euro finanziati con contributi europei Por-Fesr 2014-2020 erogati tramite bando dalla Regione Toscana. Nel 2020 con i contributi europei erogati tramite Regione Toscana è stato cofinanziato il nuovo impianto di climatizzazione della Scuola di Musica.
A Poggio al Vento pizza con farine bio locali e concerto de Le comari sull’uscio (prenotazioni 3333869217). A Roncigliano “le mani in pasta” per fare il pan di ramerino, con passeggiata nel bosco e apericena (prenotazioni 3288163944).
Un cartellone di 6 serate a luglio e settembre, due weekend “con una selezione in grado di accontentare tutti i gusti cinematografici e culinari”.
Importo complessivo 225 mila euro. Il Vicesindaco Giorgi: “Continua il piano di investimenti in opere pubbliche in tutti i quartieri cittadini”.
Indetta da Cgil, Cisl e Uil alle 9 del 19.7 in piazza Santa Croce a Firenze. La Giunta esprime anche “piena solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori della Gkn di Campi Bisenzio in assemblea permanente”.