Eventi - Notizie

“Dialoghi sulla città”, si parte giovedì 23.3 con l’economista Luigino Bruni nell’incontro con il primo cittadino Fallani e con il Vicario Don Momigli (ore 18, Sala Consiliare)

“Il valore di essere e sentirsi comunità” è un ciclo di incontri organizzato da Comune e Consiglio Pastorale Vicariale di Scandicci nel quarantesimo anniversario dell’istituzione di San Zanobi Patrono di Scandicci (1983-2023).
Gli archi colorati davanti al Municipio

Bilancio previsione 2023, firmato accordo con Sindacati: “Piano per fronteggiare le conseguenze della guerra e della pandemia”; stanziamenti per sociale, scuola e cultura a oltre 15 milioni di euro

Il Bilancio in Consiglio a fine marzo; nel testo sottoscritto con Cgil, Cisl e Uil e relative sigle pensionati il livello degli investimenti è considerato “adeguato alle necessità di sviluppo della città”; dal 2024 soglia esenzione addizionale Irpef sale a 12.000 euro.
Lavori in corso

Lavori in corso/Cantiere per la semipedonalizzazione, dal 20 al 31.3 chiusura incrocio tra Alfieri, De Amicis, Repubblica e Manzoni

Proseguono i lavori per il completamento della passeggiata cittadina lungo l’asse urbano Resistenza-Matteotti.

AURORADISERA 2023, mercoledì 22.3 Enzo Iacchetti e Vittoria Belvedere con “Bloccati dalla neve” (21,15, Teatro Aurora)

Per il quinto e ultimo appuntamento della rassegna al Teatro Aurora la commedia scritta da Peter Quilter; AURORADISERA 2023 è frutto della collaborazione tra la Fondazione Toscana Spettacolo onlus e il Comune di Scandicci.

Nuova scuola Fermi e sistemazione area esterna su Rialdoli, la Giunta ha approvato il progetto definitivo; adesso le procedure per l’aggiudicazione

Oltre alla Fermi nell’area Turri previste anche la nuova Scuola di Musica e due palestre, assieme ad un auditorium; per la scuola investimento di 13,5 milioni di euro: il Comune ha ottenuto un finanziamento di 11 milioni di euro con il Pnrr.
Gli archi colorati davanti al Municipio

Verifica dei risultati di amministrazione 2017, 2018, 2019; la Sezione regionale di controllo della Corte dei Conti ha inviato le risultanze al Comune

Confermato il corretto ammontare dell’avanzo complessivo, con la richiesta di correzione per la quota vincolata e libera di risultato; l’ente provvederà a correggere i prospetti con apposita delibera anticipatamente all’approvazione del rendiconto di gestione 2022.

Biblioteca dell’Agrobiodiversità: il 16.3 secondo appuntamento di “Per un pugno di idee”, incontri “intorno a un libro” tra storia e cronaca dei tempi odierni

Appuntamenti successivi il 19.4 e il 22.5, tutti presso la sede di Rete Semi Rurali Ets in piazza Brunelleschi 8 a Vingone; “Durante ogni incontro un libro sarà il punto di partenza e lo stimolo per una riflessione libera e approfondita”.

“Scandicci verso la Comunità Educante”, sono online i questionari per alunni (dalla quinta elementare) e studenti, genitori e insegnanti di istituti comprensivi e superiori

“CARE TOGETHER – I giovani al centro, fai sentire la tua voce” è l’indagine conoscitiva con questionari mirati, nell’ambito delle iniziative che hanno preso il via con il convegno di sabato 11.3.
Il giardino di via della Pace Mondiale

Giardini di via della Pace Mondiale, iniziati i lavori per la nuova illuminazione (15 lampioni a led); a seguire i 28 punti luce agli impianti sportivi di San Giusto

Con il primo intervento viene estesa all’interno dell’area l’illuminazione di via Pace Mondiale e via Pantano; a San Giusto invece si illuminerà il percorso lungo i vialetti dell’area sportiva dall’ingresso di via Neruda all’accesso di via Ponte a Greve.

“Arte in Circolo”, RossoTiziano Art Academy con laboratori di pittura e media digitali per bambini e ragazzi di elementari e medie

Organizzati nei circoli cittadini con il contributo della Città Metropolitana di Firenze e in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Scandicci per il progetto Circoli in circolo; inizio attività ad aprile, iscrizioni già aperte.

Tutti insieme per la crescita delle nuove generazioni, sabato 11 marzo 2023 il Comune riunisce l’intera Comunità Educante

Scuole, famiglie, associazioni sportive e culturali, circoli, parrocchie, istituzioni, centri di socialità e “ogni persona coinvolta nella crescita di ragazze e ragazzi”, riunite dalle 15 nell’Auditorium del Centro Rogers.

AURORADISERA 2023, sabato 11.3 Lella Costa ed Elia Schilton con “Le nostre anime di notte”

Per il quarto appuntamento della rassegna al Teatro Aurora, lo spettacolo tratto dal romanzo di Kent Haruf, frutto della collaborazione tra la Fondazione Toscana Spettacolo onlus e il Comune di Scandicci.
Marco Vichi

Il Libro della Vita, domenica 12.3 (ore 11) Marco Vichi parla di “Dalla parte di lei” di Alba de Cèspedes

In Auditorium Centro Rogers, piazza Resistenza (fermata tramvia Resistenza), ingreIn Auditorium Centro Rogers, piazza Resistenza (fermata tramvia Resistenza), ingresso libero.sso libero.
Lavori in corso

Lavori in corso 1/Da lunedì 13.3 senso unico alternato con semaforo in via delle Bagnese per cantiere interramento elettrodotto

L’intervento a carico di Terna per eliminare le linee aeree da 132 kv Tavarnuzze-San Lorenzo a Greve.

Croce Rossa Italiana, domenica 12.3 l’Open Day del Comitato di Scandicci (prevenzione, attività per bambini, disostruzione pediatrica); con la Commissione Pari Opportunità iniziativa contro il cat calling

“Piacere di conoscerCRI”, l’iniziativa organizzata dalle 10 alle 18 dal Comitato di Scandicci della Croce Rossa Italiana nella sede di via Vivaldi 2, ha il patrocinio del Comune di Scandicci.

Casellina, in via Pergolesi verde pubblico, marciapiedi e pista ciclabile, sosta, viabilità, lampioni e fognature: la Giunta approva opere pubbliche per 355 mila euro a carico dei privati

Deliberato il progetto definitivo delle opere di urbanizzazione per l’area di trasformazione TR05e nel quartiere di Casellina, il cui progetto unitario approvato dal Consiglio lo scorso luglio fissa 18 nuove unità immobiliari in edilizia sostenibile.

Dialoghi sulla città, il primo cittadino Fallani e il Vicario Don Momigli incontrano l’economista Luigino Bruni (23.3) , i Sindaci Nardella e Biffoni (13.4 e 4.5) e Padre Bernardo Gianni (20.4)

“Il valore di essere e sentirsi comunità” è un ciclo di incontri organizzato da Comune e Consiglio Pastorale Vicariale di Scandicci nel quarantesimo anniversario dell’istituzione di San Zanobi Patrono di Scandicci (1983-2023).

Via di Calcinaia, effettuati i saggi geologici propedeutici alla progettazione del consolidamento stradale

I carotaggi il 9.3; la viabilità davanti alla Chiesa di San Martino alla Palma è chiusa per sicurezza dopo un cedimento della strada lo scorso mese; il Vicesindaco: “Obiettivo riqualificare tutta via Calcinaia con lavori di manutenzione straordinaria”.
Ultimo aggiornamento: