Importo 500 mila euro da piano economico. L’intervento è stato programmato durante le vacanze estive per non interferire con le attività didattiche. Con i lavori anche la separazione per lo spazio gioco.
Aggiudicazione dei lavori a inizio autunno. Nel progetto anche la riqualificazione del giardino di piazza Repubblica e dell’area verde tra Aleardi e Burchietti. L'importo totale per il completamento della passeggiata cittadina ammonta a 2.041.445,98 euro.
La decisione dell’Amministrazione condivisa a seguito di incontri con Confesercenti, Anva, Assidea, Cisl. In orario invernale gli alimentari anticiperanno la chiusura alle 16.
Iniziative in programma dalle 17,30 a mezzanotte, oltre al Mercato by night, per l’appuntamento del 15 luglio dei “Giovedì sotto le stelle”. Il programma è organizzato da Città Futura e Confesercenti Scandicci con il patrocinio del Comune di Scandicci.
Importo totale per i lavori 574.091,50 euro Iva inclusa. L’intervento è finanziato dal Coni grazie ad un bando governativo per sport e periferie a cui il Comune di Scandicci ha partecipato.
Organizza la Pro Loco di San Vincenzo a Torri e delle Colline Scandiccesi nell’ambito di Open City 2021. Appuntamenti a partire dalle 19,30. Prenotazione obbligatoria.
Appuntamenti alla domenica e al martedì sera (20,45), i luoghi sono il giardino dell’Humanitas, le Case del popolo di Vingone e Badia a Settimo, il circolo Mcl di San Vincenzo a Torri. Organizza Teatro Puccini.
La rassegna nell’ambito di Open City è curata da Raffaele Palumbo. Ingresso libero su prenotazione fino ad esaurimento posti. Appuntamenti il 13.7 con Fulvio Cervini, il 20.7 con Duccio Cavalieri (con servizio della lingua dei segni Lis), il 27.3 con Don Luigi Verdi.
La rassegna nell’ambito di Open City è curata da Raffaele Palumbo. Ingresso libero su prenotazione fino ad esaurimento posti. Prossimi appuntamenti il 13.7 con Fulvio Cervini, il 20.7 con Duccio Cavalieri (con servizio della lingua dei segni Lis), il 27.3 con Don Luigi Verdi.
I 41 primi cittadini della Città Metropolitana di Firenze con la fascia tricolore a turno contro la chiusura. Il Sindaco di Scandicci Sandro Fallani apre il presidio di sabato 10 luglio.
Approvato il progetto esecutivo delle opere di urbanizzazione per un investimento complessivo di 1,516 mln di euro; interventi a carico di Cassa Depositi e Prestiti, che riqualifica il complesso edilizio futura sede dell’Atelier Maroquinerie Yves Saint Laurent.
L’ufficio Ambiente del Comune di Scandicci ricorda anche l’obbligo per i titolari di terreni di eliminare la vegetazione infestante almeno due volte l’anno, entro il 30.6 ed entro il 30.9.
I primi due incontri fanno parte di “Pomario Agorà”, il terzo è organizzato con Il Libro della Vita con Don Verdi che parla del Diario di Etty Hillesum. L’assessora Sereni: “Incontri tra mondi diversi come importanti occasioni di riflessione e di crescita”.
Anche la sezione Ragazzi in questo periodo è aperta la mattina dal martedì al venerdì dalle 9,30 alle 12,30. Chiusura completa della Biblioteca dal 9 al 22 agosto. Per accedere prenotare ai numeri 0557591.860/861/862 in orario di apertura.
La mostra diffusa ospitata in sette luoghi di Scandicci fino al 5 settembre 2021 è organizzata dalla Biblioteca di Scandicci; rappresentate le 20 regioni italiane e 14 stati del mondo. Il progetto ha participato alla Fiera Internazionale del Libro di Lima.
La soluzione per dare un’area giochi alla frazione collinare della Val di Pesa anche nel periodo dei lavori per la riqualificazione di piazza Vezzosi è possibile grazie alla disponibilità e all’impegno della dirigenza scolastica e del circolo Mcl.
La decisione di premiare tutte e quattro le candidate indicate dalla cittadinanza è stata presa dalla Commissione consiliare pari opportunità, presieduta da Ilaria Capano, in considerazione della straordinarietà del momento.