Alimentari in piazzetta rossa, non alimentari nel resto della piazza. La decisione dell’Amministrazione condivisa a seguito di incontri con Confesercenti, Anva, Assidea, Cisl. In orario invernale gli alimentari anticiperanno la chiusura alle 16.
Giornata di festa dedicata ai ragazzi sulle colline di Scandicci con escursione, giochi, esibizione cinofila, merenda. Organizzata da Cai sottosezione di Scandicci con il patrocinio del Comune di Scandicci. Obbligatoria l’iscrizione.
Organizzato in collaborazione con Città Futura e il patrocinio del Comune di Scandicci. Artigianato e tipicità enogastronomiche nazionali ed internazionali. In via Pantin davanti al Municipio, giovedì 18-24 e da venerdì a domenica 10-24.
L’ufficio Ambiente del Comune di Scandicci ricorda anche l’obbligo per i titolari di terreni di eliminare la vegetazione infestante almeno due volte l’anno, entro il 30.6 ed entro il 30.9.
L’impresa che realizzerà i lavori è la Co.Ge.Ben Srls di Napoli. L’importo totale per il progetto è 2,04 milioni di euro da quadro economico. Dal Miur un contributo di 700 mila euro per il finanziamento dell’opera.
Al via l’ultima parte del programma di iniziative organizzate dalla Pro Loco San Vincenzo a Torri Colline Scandiccesi in collaborazione con il Comune di Scandicci. Partenza alle 8,30 dal Ponte del Ristoro sul Vingone, percorso di 18 chilometri. Prenotazione obbligatoria.
Nel 78° anniversario dell'armistizio, le parole di Giacomo Debenedetti con la prima testimonianaza della Shoah italiana.
L’assessora Palomba: “Un’occasione per conoscere il grande patrimonio associativo sportivo di Scandicci, e al tempo stesso una bella festa per stare insieme all’aperto in sicurezza”.
Il dato dell’anagrafe canina è di 6466 animali a fine dello scorso anno, 368 dei quali iscritti nel 2020; il Comune ha intanto aperto le aree cani nel Temporary Park (ex Cnr) e via 2 Giugno (+235% superfici per sgambamento) e stanziato 80 mila euro per attrezzature.
Sopralluogo del Sindaco Metropolitano Dario Nardella con i primi cittadini di Scandicci Sandro Fallani, di Campi Bisenzio Emiliano Fossi, di Signa Giampiero Fossi e di Lastra a Signa Angela Bagni.
Alimentari in piazzetta rossa, non alimentari nel resto della piazza. La decisione dell’Amministrazione condivisa a seguito di incontri con Confesercenti, Anva, Assidea, Cisl. In orario invernale gli alimentari anticiperanno la chiusura alle 16.
La Proloco Piana di Settimo presenta il libro pubblicato recentemente.
Partito l'iter della gara per l'aggiudicazione. L’investimento complessivo fissato da quadro economico è di 730.030 euro.
Il Comune ha già stanziato 50 mila euro per contribuire all’investimento di Publiacqua, che porterà nei prossimi mesi nuovi impianti in via Pestalozzi, piazza Cannicci a Le Bagnese, in largo Spontini, alla Socet, e al giardino di via dell’Acciaiolo.
Da mercoledì 1 settembre 2021 iscrizioni alla Scuola di Musica di Scandicci con un'offerta formativa che riguarda tutti i livelli e generi musicali, dalla musica antica e classica alla musica moderna e jazz. Open day il 25.9, il 28.9 lezione aperta di Music Learning Theory.
Quando è necessario il Green pass: ecco in sintesi quali sono le nuove disposizioni.
A partire da mercoledì 1 settembre 2021 un ricco calendario di appuntamenti in uno dei luoghi più suggestivi di Scandicci Open City. In calendario anche caccia al tesoro, cene spettacolo, perfomance di danza e pernottamento sugli alberi.
Le “Istruzioni per l’inizio dell’anno educativo” riguardano sia i servizi educativi 0-3 anni, nidi e spazi gioco, sia i centri integrati 1-6 anni.
Lo spettacolo, alle 21,30 alla Casa del Popolo Vittorio Masiani (via dell’Orto, 9), è di Andrea Bruno Savelli con Nicola Pecci; arrangiamenti musicali Stefano De Donato. Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria.
Il Teatro Studio riparte a settembre ospitando Fabbrica Europa.
Giovedì 9 e venerdì 10 settembre 2021 alle ore 21 va in scena lo spettacolo di danza When Monday came della compagnia Zero Visibility Corp coreografato da Ina Christel Johannessen.