Lo spazio istituzionale è in piazza Resistenza.
Nello spazio istituzionale in piazza Resistenza; partecipano Eugenio Giani, Sandro Fallani, Angela Bagni, Valerio Mari, Gianfranco Giannasi, Gianni Taccetti, modera Lisa Ciardi.
Partecipano l’assessora Barbara Lombardini e Riccardo Bocci.
Ambiente, cambiamenti climatici, educazione alla cittadinanza attiva, contributo dei giovani all’ambiente, empowerment femminile, diritti umani; modera Silvia Lelli, antropologa
In collaborazione con Proloco San Vincenzo a Torri e Colline Scandiccesi, Proloco Piana di Settimo, Cai e Sicrea; presenta l’assessora alla Promozione del territorio Claudia Sereni.
Lo spettacolo (75 minuti) è una rivisitazione del racconto di Antoine de Saint-Exupéry; per info 3470002029, teatrodeiburattini.it . Con i patrocini del Comune di Scandicci e della Regione Toscana.
Incontri individuali di 50 minuti su prenotazione nella fascia oraria 14,30-17,30, con supporto per posta elettronica, navigazione internet, videoscrittura, social network e App, cataloghi e MLOL, identità digitale.
Il Circolo di Lettura è pronto per la 10a edizione
Organizzano Auser e Comune di Scandicci, i corsi in programma sono 24; dal 9 al 20 ottobre le iscrizioni per le attività del primo periodo novembre-gennaio, online su www.auserscandicci.org o presso la sede in via IV novembre.
In occasione della Fiera di Scandicci torna lo Scambialibro in biblioteca - Un libro a tante vite quanti sono i suoi lettori
Per bambine e bambini dai 5 ai 10 anni.
Al Palazzetto dello Sport di via Rialdoli; tutto l’incasso sarà devoluto alla Sezione diversamente abili della Robur Scandicci; la 24 ore di calcetto ha il patrocinio del Comune di Scandicci.
Per bambine e bambini dai 5 ai 10 anni.
E' stato pubblicato il primo elenco di spazi dove è possibile realizzare opere
Organizza l’Associazione genitori scuola elementare Enrico Toti al campo sportivo Remo Brogelli, con il patrocinio del Comune di Scandicci; il ricavato della giornata andrà a favore delle attività della scuola Toti.
In programma incontri ed eventi; tra i diversi temi la formazione e l’inserimento lavorativo dei migranti; domenica apericena di raccolta fondi; organizza il Comune di Scandicci in collaborazione con ITS Mita, Wmf Firenze, Gruppo Nanila, Anci, Cpia, Arco, Cri, Melagrana.
La rassegna di concerti nelle pievi delle colline Scandiccesi è organizzata dalla ProLoco San Vincenzo a Torri e Colline Scandiccesi nell’ambito del programma di eventi estivi del Comune di Scandicci Open City 2023; ingresso gratuito, è consigliata la prenotazione.
Organizzati assieme ai rappresentanti dei genitori dei tre Istituti comprensivi e all’assessorato alla Pubblica istruzione, i tre incontri sono in programma nella Sala Conferenze del Castello dell’Acciaiolo, per accogliere le nuove famiglie e tramettere le esperienze già vissute.
“Riportare la natura nella nostra vita” è lo slogan della Strategia Europea per la Biodiversità al 2030; il convegno è organizzato in collaborazione con il Comune di Scandicci; iscrizioni già aperte, registrazione dei partecipanti dalle 9.
Lo storico, l’imprenditore e il religioso e antropologo a colloquio per l’ultima conferenza del Festival di Economia e Spiritualità 2023, organizzato da Accademia Musicale di Firenze nell’ambito della rassegna di eventi estivi del Comune di Scandicci Open City 2023.