Un appuntamento di approfondimento sulla mostra in Palazzo Strozzi organizzata assieme alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo “per celebrare le stelle dell’arte contemporanea”, “da Maurizio Cattelan a Lynette Yiadom-Boakye”.
In collaborazione con Circolo Bella Ciao e Fondazione Circolo Rosselli; la proiezione al cinema Cabiria (piazza Piave) aperta a tutti i cittadini con contributo.
“Il valore di essere e sentirsi comunità” è un ciclo di incontri organizzato da Comune e Consiglio Pastorale Vicariale di Scandicci nel quarantesimo anniversario dell’istituzione di San Zanobi Patrono di Scandicci (1983-2023).
Paolo Zampini al flauto, Silvia Capra soprano, con la partecipazione di Matteo Baldassini alla chitarra; musiche di Caplet, Ibert, Rodrigo, Gambelli, Gabus, Novàk, Morricone; ingresso libero fino esaurimento posti, info e prenotazioni whatsapp 3288650290.
Il ricavato sarà devoluto a Il Cuore si scioglie a sostegno della Fondazione Casa Marta; organizzano Sezione soci Scandicci di Unicoop Firenze, Fondazione Il Cuore si scioglie, L’Unione fa cultura, Auser, Spi Cgil con il patrocinio del Comune di Scandicci.
“Adesso il suo spirito vive anche qui, in questa giovane pianta”, sarà scritto accanto all’albero messo a dimora; la cerimonia alla presenza della famiglia, del Sindaco Sandro Fallani, del poeta e amico Lorenzo Bertolani.
“Il valore di essere e sentirsi comunità” è un ciclo di incontri organizzato da Comune e Consiglio Pastorale Vicariale di Scandicci nel quarantesimo anniversario dell’istituzione di San Zanobi Patrono di Scandicci (1983-2023).
Per il quinto e ultimo appuntamento della rassegna al Teatro Aurora la commedia scritta da Peter Quilter; AURORADISERA 2023 è frutto della collaborazione tra la Fondazione Toscana Spettacolo onlus e il Comune di Scandicci.
Appuntamenti successivi il 19.4 e il 22.5, tutti presso la sede di Rete Semi Rurali Ets in piazza Brunelleschi 8 a Vingone; “Durante ogni incontro un libro sarà il punto di partenza e lo stimolo per una riflessione libera e approfondita”.
Organizzati nei circoli cittadini con il contributo della Città Metropolitana di Firenze e in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Scandicci per il progetto Circoli in circolo; inizio attività ad aprile, iscrizioni già aperte.
Scuole, famiglie, associazioni sportive e culturali, circoli, parrocchie, istituzioni, centri di socialità e “ogni persona coinvolta nella crescita di ragazze e ragazzi”, riunite dalle 15 nell’Auditorium del Centro Rogers.
Per il quarto appuntamento della rassegna al Teatro Aurora, lo spettacolo tratto dal romanzo di Kent Haruf, frutto della collaborazione tra la Fondazione Toscana Spettacolo onlus e il Comune di Scandicci.
“Piacere di conoscerCRI”, l’iniziativa organizzata dalle 10 alle 18 dal Comitato di Scandicci della Croce Rossa Italiana nella sede di via Vivaldi 2, ha il patrocinio del Comune di Scandicci.