A tavola assieme ad alunni e studenti anche genitori della Commissione mensa, oltre al Sindaco e alla Giunta; in occasione del “2023 Anno internazionale del Miglio” (da risoluzione Fao) nel menù polpette con il cereale in salsa agrodolce.
Sono invitati i cittadini e chi lavora, studia, opera nel territorio; l’assessore: “La pianificazione partecipativa è un requisito necessario affinché le persone possano fare proprio il piano di mobilità urbana sostenibile e partecipare alle politiche che esso promuove”.
La cittadinanza invitata dal Sindaco Sandro Fallani e dal Vicario Don Giovanni Momigli; la cerimonia, presieduta da Monsignor Giovanni Paccosi, all’interno del programma di iniziative organizzate da Comune e Vicariato di Scandicci in occasione dell’anniversario.
Itinera è il programma di iniziative della Pro Loco San Vincenzo a Torri Colline Scandiccesi in collaborazione con il Comune di Scandicci “per scoprire il territorio, assaggiare i prodotti e stare insieme con laboratori per adulti e bambini”.
La bandiera consegnata al Sindaco Sandro Fallani dal Delegato Storia e Principi di CRI Riccardo Romeo Jasinski, alla presenza del Presidente della Croce Rossa Italiana Comitato di Scandicci Gianni Pompei.
Quadrangolare con squadre delle province di Napoli e Firenze nel campo intitolato alle 11 giovani vittime, in memoria delle quali viene svelata una nuova pianta; alla cerimonia inaugurale il Comune di Scandicci, la Municipalità Vomero Arenella (Na), Autostrade per l’Italia, Usd Casellina.
“Per festeggiare il patrono di Scandicci un evento pensato per tutta la famiglia nella splendida cornice del pratone di Legnaia”, spiegano gli organizzatori; raccolta a favore dell’Associazione Contesto Inclusin Hub.
Organizza Rete Semi Rurali Ets in collaborazione con Gli Amici del Cabiria: l’8.5 “Antropocene. L’epoca umana”, il 15.5 “Alcarràs. L’ultimo raccolto”, il 22.5 “La Terra Mi Tiene”.
Sono invitati i cittadini e chi lavora, studia, opera nel territorio; l’assessore: “La pianificazione partecipativa è un requisito necessario affinché le persone possano fare proprio il piano di mobilità urbana sostenibile e partecipare alle politiche che esso promuove”.
Itinera è il programma di iniziative della Pro Loco San Vincenzo a Torri Colline Scandiccesi in collaborazione con il Comune di Scandicci “per scoprire il territorio, assaggiare i prodotti e stare insieme con laboratori per adulti e bambini”.
Sono invitati i cittadini e chi lavora, studia, opera nel territorio; l’assessore: “La pianificazione partecipativa è un requisito necessario affinché le persone possano fare proprio il piano di mobilità urbana sostenibile e partecipare alle politiche che esso promuove”.
“Il valore di essere e sentirsi comunità” è un ciclo di incontri organizzato da Comune e Consiglio Pastorale Vicariale di Scandicci nel quarantesimo anniversario dell’istituzione di San Zanobi Patrono di Scandicci (1983-2023).
I fondi raccolti saranno devoluti all’Operazione Mato Grosso e alla Parrocchia Santa Maria Madre della Chiesa a Torregalli per i centri estivi dei minori di famiglie in difficoltà; l’iniziativa ha il patrocinio del Comune di Scandicci.