Partenza alle 9,30 dal Castello dell’Acciaiolo; la Festa dello Sport è organizzata da
Comune di Scandicci, Città Metropolitana di Firenze, Uisp Sportpertutti delegazione Scandicci Firenze; impegnate le associazioni sportive di Scandicci.
Progetto di Toast APS con il sostegno del Comune di Scandicci nell'ambito di Scandicci Open City 2023, con la partecipazione di Italia Tosta, Radio Papesse e NUB Project Space; interventi dal vivo, registrazioni, discussioni collettive, live di Giulio Aldinucci e Ramona Ponzini.
Formata da docenti e professionisti nel campo musicale e gestita dall’Accademia Musicale di Firenze, la scuola è impegnata nella diffusione e promozione dell’educazione musicale; gli open days sabato 16 (16-19) e martedì 26 (18-21).
Appuntamenti in piazze, giardini, circoli, ville, aie, castelli, boschi, in tutta la loro bellezza per la rassegna estiva del Comune di Scandicci; la città un cantiere a cielo aperto fatto di occasioni d’incontro ed emozioni; il programma.
Organizza la Proloco Piana di Settimo con il patrocinio del Comune di Scandicci.
24 compagnie, 3 coproduzioni, 59 repliche e spettacoli di circo contemporaneo, oltre a world music & dj party, laboratori di circo, olimpiadi dei giocolieri, spettacoli a cappello, caffè con gli artisti, circus bar e food trucks.
Formata da docenti e professionisti nel campo musicale e gestita dall’Accademia Musicale di Firenze, la scuola è impegnata nella diffusione e promozione dell’educazione musicale; gli open day sabato 16 (16-19) e martedì 26 (18-21).
Organizzano Comune di Scandicci, Città Metropolitana di Firenze, Uisp Sportpertutti delegazione Scandicci Firenze, impegnate le associazioni sportive di Scandicci.
Il parco sulle colline di Scandicci è in via della Poggiona 6/a; la serata dedicata alle curiosità sul cielo organizzata con l’associazione Astrofili Fiorentini; prenotazione obbligatoria.
Le nuove date per gli eventi di questa settimana.
La serata è organizzata da Humanitas Scandicci in collaborazione con il Comune di Scandicci, con il sostegno della Città Metropolitana di Firenze e del Ministero della Cultura.
Itinera è il programma di iniziative della Pro Loco San Vincenzo a Torri Colline Scandiccesi in collaborazione con il Comune di Scandicci “per scoprire il territorio, assaggiare i prodotti e stare insieme con laboratori per adulti e bambini”.
L’orario estivo della Biblioteca dei ragazzi (via Roma 38/A): lunedì dalle 15,30 alle 19, dal martedì al venerdì 9,30-12,30 e 15,30-19, sabato 9,30-12,30. Chiusura dal 7 al 20 Agosto.
Organizza il Comune di Scandicci, in collaborazione con Anpi Scandicci, Comitato della Memoria di Scandicci, Filarmonica Vincenzo Bellini; l'intervento del Sindaco sul canale You Tube del Comune.
Appuntamenti in piazze, giardini, circoli, ville, aie, castelli, boschi, in tutta la loro bellezza per la rassegna estiva del Comune di Scandicci; la città un cantiere a cielo aperto fatto di occasioni d’incontro ed emozioni; il programma.
Lo spettacolo alle 21; ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Le Biblioteche di Scandicci e di Lastra a Signa organizzano insieme un corso di volontari Nati per Leggere. Iscrizioni fino al 16 settembre 2023.
Le Biblioteche di Scandicci e di Lastra a Signa organizzano insieme un corso di volontari Nati per Leggere. Iscrizioni fino al 16 settembre 2023.
Ultimo giovedì con i “Colori e sapori dell’estate in Città Futura”: negozi ed esercizi pubblici aperti fino alle 24 con tante proposte per l’estate, animazioni e attività per tutte le età.
Oltre al Comune di Scandicci, all’iniziativa aderiscono Libera Scandicci, Manitese, Comitato Antifascista di Scandicci, Anpi sezione Sergio Fallani di Scandicci, Camera del Lavoro di Scandicci e Circolo Arci Rita Adria di Vingone.