L’artista, in arte “Blu”, batterista e dj in uno concerto di musica elettronica; è l’ultimo appuntamento della rassegna musicale organizzata dalla Proloco delle Colline Scandiccesi nell’ambito del programma del Comune Open City Scandicci Estate 2023.
Nei giovedì fino al 27 luglio “Colori e sapori dell’estate in Città Futura”: negozi ed esercizi pubblici aperti fino alle 24 con tante proposte per l’estate, animazioni e attività per tutte le età.
Ingresso libero fino a esaurimento posti; il Parco di Poggio Valicaia è in via della Poggiona 6/a.
Luglio Bambino 2023 è il festival per bambini e bambine di tutte le età con spettacoli, marionette, clownerie, laboratori e molto altro.
Alle 12 al monumento di San Michele a Torri un omaggio ai soldati neozelandesi; nel pomeriggio mezzi esposti in via Pantin; alle 21,30 a Badia a Settimo ballo in costume d’epoca in piazza Vittorio Veneto (l’intero ricavato sarà devoluto alla Fondazione Tommasino Bacciotti).
La rassegna di musica e teatro presso il Pomario del Castello dell’Acciaiolo (via Pantin, 63) è a cura dell’Accademia Musicale di Firenze, nell’ambito del calendario di eventi estivi del Comune di Scandicci Open City Scandicci Estate 2023.
Lorenzo Bellini tastiere, Andrea Dionisi batteria, Luca Giachi basso; l’appuntamento nel programma di It’s jazz time Melos alle 21 (alle 20 cena); prenotazione Whatsapp al 3474361862; il Parco di Poggio Valicaia è sulle colline di Scandicci in via della Poggiona 6/a.
Luglio Bambino 2023 a Scandicci dal 18 luglio.
Nei giovedì fino al 27 luglio “Colori e sapori dell’estate in Città Futura”: negozi ed esercizi pubblici aperti fino alle 24 con tante proposte per l’estate, il Mercato by Night, animazioni e attività per tutte le età.
Una delle chitarre più apprezzate del rock blues italiano, Scarpato è arrangiatore, musicista e produttore, da oltre 20 anni al fianco di Edoardo Bennato; ingresso libero.
L’incontro sotto al Municipio, lato bar; l’assessore: “La pianificazione partecipativa è un requisito necessario affinché le persone possano fare proprio il Pums, ci teniamo a farla con i più giovani perché guardiamo a chi abiterà il futuro della nostra città”.
Può essere compilato anche direttamente in Biblioteca (via Roma 38/a).
Philippe Kratz firma Open Drift, ispirato all’assolo di Anna Pavlova ne La morte del Cigno di Fokine, dopo i due nuovi spettacoli delle giovani coreografe Caterina Cescotti e Isabella Giustina.
Nei giovedì fino al 27 luglio “Colori e sapori dell’estate in Città Futura”: negozi ed esercizi pubblici aperti fino alle 24 con tante proposte per l’estate, il Mercato by Night, animazioni e attività per tutte le età.
Musiche di Nicola Piovani, Ennio Morricone, Nino Rota e Luis Bacalov; Fernando Díaz al pianoforte, Raffaele Chieli alla tromba, dirige il Maestro Giuseppe Lanzetta; ingresso libero.
Sabato 1 dalle 21,30 La Chute arriva per la prima volta a Scandicci (in caso di maltempo all'Auditorium Centro Rogers) con un progetto dal titolo “In cammino verso il vuoto”, il mini-festival ideato per Open City.
Alle 19 “Solo se ti rende felice”, talk sulle buone pratiche dei circoli sull’inclusività, alle 20 CanAGedO, alle 21 Serata Pride con Yona, Chromatica e Maxima Jones.
La rassegna organizzata dalla Proloco San Vincenzo a Torri e Colline Scandiccesi nell’ambito di Open City Scandicci Estate 2023, con il contributo del Comune di Scandicci.
Nei giovedì fino al 27 luglio “Colori e sapori dell’estate in Città Futura”: negozi ed esercizi pubblici aperti fino alle 24 con tante proposte per l’estate, il Mercato by Night, animazioni e attività per tutte le età.
Itinera è il programma di iniziative della Pro Loco San Vincenzo a Torri Colline Scandiccesi in collaborazione con il Comune di Scandicci “per scoprire il territorio, assaggiare i prodotti e stare insieme con laboratori per adulti e bambini”.