Eventi - Notizie

La consegna dei tablet da parte del Rotary Club Scandicci

“Tutti insieme per la scuola”, grazie a Rotary Scandicci, raccolta fondi cittadina e Copyworld già 85 tablet a studenti in difficoltà per Didattica a distanza

La richiesta delle scuole è di 100 dispositivi. Nell’ambito della campagna del Comune per Natale 2020 il Rotary Club Scandicci ha già donato 20 tablet, altri 50 sono stati ordinati grazie agli oltre 7000 euro raccolti tra aziende e cittadini, 15 da Copyworld.
La sintesi di Anci Toscana delle misure anti covid per le festività natalizie

Toscana, le misure anti covid per le feste natalizie: la sintesi delle disposizioni in base alle date (da Anci Toscana)

La Toscana sarà gialla nei giorni 20, 21, 22 e 23 dicembre, e come tutta Italia rossa il 24, 25, 26, 27, 31 dicembre, 1, 2, 3, 5, 6 gennaio, arancione il 28, 29, 30 dicembre e 4 gennaio.
La consegna dei panettoni che saranno distribuiti dalle Parrocchie alle famiglie con bisogno

Solidarietà alimentare: Comune, Caritas e parrocchie distribuiscono pacchi aiuto. Nei prossimi giorni procedura online per richieste

Stanziati 270 mila euro. Cibo e generi prima necessità a famiglie con bisogno conosciute dai Servizi Sociali e a chi ha requisiti e farà domanda. In lockdown a primavera furono consegnati aiuti a 840 famiglie (2500 persone, 5% popolazione).
La locandina di "Scandicci e i suoi presepi"

“Scandicci e i suoi presepi”, dal 21.12 alla Fabbrica dei saperi video della mostra laboratorio di Cui e scuole

L’iniziativa ha il patrocinio del Comune di Scandicci ed è visibile fino a mercoledì 6 gennaio 2021.
La locandina dei Racconti di Natale

I racconti di Natale in piazza: dal 19 al 27 dicembre a Resistenza ascolto di audiolibri tramite impianto di diffusione

Da Deledda a Calvino, da Buzzati a Rigoni Stern, da Gozzano a Lodoli, da D’Annunzio a Pascoli, mezz’ora alla mattina e mezz’ora al pomeriggio dei giorni 19, 20, 24, 25, 26 e 27 dicembre. Organizza la Biblioteca in collaborazione con Powersoft.
Vista aerea del campo di calcio di San Giusto

San Giusto: riqualificazione complessiva del campo da calcio a 11 con erba sintetica, la Giunta dà l’ok

L’Amministrazione Comunale ha scelto l’ipotesi progettuale che oltre al nuovo manto fissa il rifacimento delle recinzioni, degli accessi, delle reti parapalloni oltre a nuove porte, panchine e bandierine. Investimento di 600 mila euro.
Un banco del mercato

Domenica 20.12 mercato straordinario; divieto di sosta in piazza Togliatti

Anche i negozi sono aperti nel rispetto delle norme anticovid. In vigore obbligo di mascherine e divieto assembramenti.
La locandina del progetto di Cooperazione internazionale con l'Armenia

Cooperazione internazionale: Scandicci, Lastra a Signa e Città Metropolitana per un centro linguistico giovanile a Ch’orat’an (Armenia)

Il villaggio di Choratan è situato nella regione di Tavush, situata nell’Armenia nord orientale, vicino al confine con l’Azerbaijgian.
Waldemaro Bartolozzi

Addio a Waldemaro Bartolozzi, una vita per lo sport e il ciclismo

Nato 93 anni fa, ha sempre vissuto a Scandicci. Ciclista professionista per 11 anni, con 8 Giri d’Italia disputati, è stato poi Direttore Sportivo per 3 decenni. Il ricordo del Sindaco.
L'immagine dell'area dell'ex Palazzo delle Finanze dopo le opere di riqualificazione

L’area attorno al Palazzo delle Finanze sarà completamente riqualificata con parcheggi e verde, nuova strada e pista ciclabile: ok della Giunta

Approvato il progetto definitivo delle opere di urbanizzazione per un investimento complessivo di 1,811 mln di euro; interventi a carico di Cassa Depositi e Prestiti, che riqualifica il complesso edilizio futura sede dell’Atelier Maroquinerie Yves Saint Laurent.
La locandina dell'iniziativa

“L’orticoltura della tradizione”, giovedì 17.12 (9,30) webmeeting di Anci; focus sul “caso scuola” del Comune di Scandicci

L’incontro online per fare il punto sulle esperienze dei Comuni che hanno partecipato all’iniziativa “Centomila orti in Toscana” di Regione e Anci Toscana.
La locandina della Settimana dell'Intercultura

“Il Rispetto tra noi e per la Terra”, fino al 18.12 all’istituto comprensivo scolastico Spinelli la Settimana dell’Intercultura

Il Biennio Interculturale 2019-2021 è legato ai valori umani, sociali, ecologici, etici.
Una volontaria consegna le mascherine

Consegnate 50 mila mascherine a tutti i cittadini over 70. Il Sindaco: “Preziosissime le associazioni e le persone che hanno imbustato e distribuito”

A distribuirle gli Angeli del Bello, Spingi la Vita, le Pro Loco della Piana di Settimo e delle Colline, Salesiani, associazione San Zanobi, Podistica Il Ponte. Oltre ai cittadini sopra i 70 anni le mascherine anche a persone con fragilità.
Una veduta dall'alto di piazza Cavour

Un’area pedonale unica, alberi in più, nuova viabilità e parcheggi, cassonetti interrati: così rinasce piazza Cavour a San Giusto. L’ok della Giunta

Approvato il progetto definitivo. L’investimento complessivo fissato da quadro economico è di 730 mila euro.
Banchi scolastici

Arredi scolastici non più utilizzabili, associazioni ed enti possono richiederli al Comune con una Pec

Il Comune ha istituito un elenco aperto di soggetti del terzo settore e di enti, che hanno possibilità di riuso per banchi, sedie, armadietti, brandine per bambini.
Operai del Comune al lavoro

Adeguamento sicurezza scuole e efficientamento energetico, sostituite oltre 880 lampade di emergenza e plafoniere dagli operai del Comune

I lavori alle scuole hanno riguardato anche tutte le lampade esterne agli asili nido; in totale nel 2020 gli 11 operai del settore Manutenzioni hanno effettuato oltre 3000 interventi.
Le luci di Natale

Luci di Natale: luminarie accese nei quartieri e nelle vie del centro cittadino grazie a commercianti e Comune

L’illuminazione di strade e piazze è a cura dell’assessorato alla Promozione economica dell’Amministrazione Comunale, di Confesercenti Scandicci e del Centro commerciale naturale Città Futura.
Gli archi colorati davanti al Municipio

Giovedì 17.12 (ore 15) il Consiglio Comunale in diretta streaming

Nel rispetto del Dpcm 18 ottobre 2020 la seduta si terrà in modalità telematica; la pubblicità della seduta è garantita dalla diretta streaming trasmessa sul canale Youtube del Comune.
Gli animali presi in carico all'Ex Cnr

Cinghiali nell’area Ex Cnr, 25 gli esemplari presi in carico dalla Polizia provinciale

Nel 2019, la Regione Toscana ha approvato la legge n. 70, con la quale sono state introdotte per la prima volta in Italia specifiche procedure per regolare l’intervento di allontanamento degli ungulati dalle zone urbane.
Lavori in corso

Intervento ripristino tombini, via Pisana in direzione Firenze chiusa nel tratto Parlamento Europeo-Charta 77

La chiusura in via precauzionale nel pomeriggio di venerdì 11.12. La riparazione è a cura di Centria Reti Gas, la riapertura è fissata a fine lavori. Viabilità alternativa sul percorso Parlamento Europeo, Helsinki, Charta 77.
Ultimo aggiornamento: