L’incontro alla presenza dell’assessora alla Pubblica istruzione Ivana Palomba, dei Dirigenti scolastici degli istituti Russell-Newton Anna Maria Addabbo e Sassetti-Peruzzi Osvaldo di Cuffa, e con l’operatore dell’orientamento Domenico Medea di Cepiss.
L'importo totale per il completamento della passeggiata cittadina ammonta a 2.041.445,98 euro. Fissata anche la riqualificazione del giardino di piazza Repubblica e dell’area verde tra Aleardi e Burchietti.
Curioso, versatile e sperimentatore, oltre che attore, autore di commedie in vernacolo e di innumerevoli testi per trasmissioni radio e televisive, Brunetto Salvini ha contribuito a fare uscire il vernacolo fiorentino dal teatro.
Nel corso del sopralluogo i responsabili della stesura della fibra ottica hanno comunicato lo stato di avanzamento dei lavori nei diversi quartieri urbani di Scandicci.
Nel rispetto del Dpcm 18 ottobre 2020 la seduta si terrà in modalità telematica; la pubblicità della seduta è garantita dalla diretta streaming trasmessa sul canale Youtube del Comune.
Nasce un nuovo canale di comunicazione gratuito per rendere ancora più semplice e diretta l’informazione verso i cittadini. Il servizio ha lo scopo di trasmettere via cellulare informazioni di pubblica utilità, eventuali stati di emergenza, iniziative ed eventi nel Comune di Scandicci.
Tre appuntamenti per un programma a cura dell’Assessorato per le Pari Opportunità e Scandicci Open City Winter.
L’importo totale (pari a quello del 2019) è la somma del saldo e delle rate iniziali, la prima delle quali era stata ridotta per tutti gli utenti al 15% (dal 40% degli scorsi anni), per attutire l’impatto economico subito dopo il primo periodo di chiusura.
Il Vicesindaco Giorgi: “Sono strade molto utilizzate soprattutto per chi si muove per lavoro nel nostro territorio, e necessitano di un importante intervento di riqualificazione". La viabilità alternativa viene segnalata in loco con cartelli stradali.
Le nuove piante nell’area a verde di via Allende sono un cipresso, un leccio, un olivo e una lagerstroemia indica, conosciuta come albero delle pannocchie colorate.
A distribuirle gli Angeli del Bello, le Pro Loco della Piana di Settimo e delle Colline, Spingi la Vita e Salesiani. Oltre ai cittadini sopra i 70 anni le mascherine anche a persone con fragilità seguite dai Servizi Sociali, e a richiesta a chi si trova in particolari condizioni di necessità.
E’ possibile contattare il servizio front office del Comune ai numeri 0557591.711/712/713 o via WhatsApp al 3663436633.
Piazza Togliatti libera dai banchi disponibile per il parcheggio. L’assessore Franceschi: “Garantire il mercato alimentare significa avere più punti vendita per la spesa in città e diminuire le occasioni di assembramento; rispettare sempre obbligo mascherine e distanziamenti”.
Il Comune investe 120mila euro in manutenzione per aprire l’area alla città con nuove funzioni, in attesa di entrarne in pieno possesso e realizzare il secondo più grande parco metropolitano dopo Le Cascine. Con il secondo lotto di lavorazioni anche la nuova illuminazione pubblica.
Assemblee a distanza con chi lavora, fa volontariato, è impegnato nel territorio, per un confronto sulle nuove esigenze nell’emergenza sanitaria; agli incontri partecipano primo cittadino e assessori.
Gli interessati possono scrivere all’indirizzo mail fineisolamentocovid@uslcentro.toscana.it .
In occasione del 42esimo Festival Cinema e Donne. “In bocca al lupo… intersezioni sulla violenza” in streaming dal Teatro della Compagnia. Per Scandicci partecipano l’assessora alle Pari Opportunità Diye Ndiaye e la Presidente della Commissione Ilaria Capano.
Il progetto è coordinato da Alessandra Benati dell’associazione Le Tribù della Terra, il disegno dell’architetto del paesaggio Duccio Pampaloni: i fiori saranno più raccolti e i colori più definiti segneranno la costellazione della vergine. La fioritura tra marzo e aprile.
Dodici anni di età, Bibe dal 2018 è stato accudito dal personale e dai volontari nel Canile rifugio Parco degli animali di viuzzo del Pantanino (struttura del Comune di Firenze convenzionata con Scandicci): adesso ha trovato l’affetto di una famiglia e l’accoglienza di una casa.
Come disposto dal Dpcm 3.11.2020 anche la Biblioteca di Scandicci è chiusa al pubblico fino al 3 dicembre 2020 (salvo ulteriori proroghe), ma sono garantiti prestito su prenotazione e restituzioni.